In Minecraft all’inizio conta soprattutto sopravvivere, ma che succede se disattivi proprio questo aspetto del gioco? La modalità Pacifica esiste fin dai primissimi giorni di Minecraft e ti permette di concentrarti di più su costruzione ed esplorazione. Dietro al gameplay pacifico, però, si nascondono sfide davvero toste che nelle difficoltà normali non esistono così. Per questo Pacifico è tutt’altro che semplice – soprattutto se vuoi raggiungere determinati traguardi nel gioco. Oggi vediamo da vicino la modalità Pacifica, cosa la caratterizza e quali ostacoli porta con sé.
Modalità Pacifica di Minecraft spiegata: funzioni, effetti e vantaggi

In modalità Pacifica di Minecraft non appaiono – come suggerisce il nome – mostri ostili. Questo ti protegge dagli attacchi nell’Overworld, nel Nether e nell’End (con alcune eccezioni, vedi sotto). Allo stesso tempo la barra della fame resta sempre piena e la salute si rigenera automaticamente. Se subisci danni, ad esempio cadendo, ti curi da solo.
Alcuni effetti negativi sono disattivati o attenuati. Non ricevi, per esempio, l’effetto Oscurità quando si attiva un urlatore di sculk, e il Custode non appare proprio. Anche le esplosioni di TNT non ti infliggono danni. Persino alcuni animali di solito aggressivi si comportano in modo neutrale: tra questi lupi, api, volpi, orsi polari e delfini.
Nether e End in modalità Pacifica: quali mob appaiono?

Nether ed End si comportano in modo diverso. Nel Nether trovi comunque Piglin e Hoglin – in Pacifico, però, ti restano neutrali. In questo modo è possibile il baratto con i Piglin, un’ottima fonte di oggetti preziosi, vedi (Scambio con i Piglin in Minecraft: Guida e come costruire una fattoria automatica) .
Nell’End compaiono gli Shulker nelle città dell’End. Così puoi creare Scatole di Shulker e organizzare molto meglio l’inventario. Per chi costruisce ed esplora è un grande vantaggio.
A chi è adatta la modalità Pacifica?
È perfetta per chi vuole giocare in modo rilassato e non ha voglia di combattere per la sopravvivenza. Se avanzamento e boss ti interessano meno, puoi dedicarti a costruire, esplorare e a progetti creativi – senza mostri fastidiosi o stomaco che brontola. Molti giocatori passano a Pacifico nelle fasi tranquille per continuare a lavorare senza stress nella stessa mappa. Puoi cambiare la difficoltà dal menu, finché non è bloccata.
Ottenere oggetti dei mostri in modalità Pacifica: tutte le alternative

Come ottieni i drop importanti che normalmente rilasciano solo i mostri? Grazie a strutture, bottino delle casse e qualche meccanica, ci sono comunque dei modi – molti però sono non rinnovabili e quindi più rari. Le classiche farm di mob non sono possibili. Ecco alternative sensate:
- Ossa: Nelle casse delle strutture (ad es. dungeon, piramidi del deserto) o con la pesca. La farina d’ossa si ricava anche dai fossili (blocchi d’ossa).
- Polvere da sparo: Si trova nelle piramidi del deserto, nei dungeon, nei relitti e in altre strutture.
- Palle di slime: Il mercante ambulante può offrirle; in alternativa possono cadere dai panda quando starnutiscono. I pistoni appiccicosi si trovano anche nei templi della giungla.
- Filo: Semplicemente rompendo le ragnatele nelle miniere abbandonate (meglio con le cesoie per il drop completo).
- Cristalli di prismarina: Rompendo le lanterne marine (più drop con Fortuna), oppure raramente nelle casse di rovine oceaniche/relitti. Con Tocco di Velluto puoi raccogliere direttamente le lanterne.
- Resina: Compare in alcune casse nella Magione; inoltre si possono trovare Cuori di resina in determinati alberi.
- Occhio di ragno: Necessario per ricette dell’alambicco; si trova nelle piramidi del deserto e in altre casse delle strutture.
- Tridente: Gli annegati non ci sono in Pacifico, ma un tridente si può ottenere da un forziere nelle Camere di prova. Le chiavi si trovano con un po’ di fortuna in vasi/recipienti – senza combattere.
- Crema di magma: Senza cubi di magma, il bottino dai Resti della Bastione resta una buona fonte.
Nota: molte di queste risorse in Pacifico sono limitate. Pianifica quindi con cura cosa fabbricare e sfrutta l’esplorazione per depredare quante più strutture possibile.
Non disponibili in modalità Pacifica: funzionalità e oggetti

Nonostante numerose scorciatoie, alcune meccaniche e oggetti restano bloccati in Pacifico – soprattutto quelli direttamente legati ai mostri:
- Occhio di Ender: Le perle di Ender si possono ottenere, ma senza polvere di Blaze niente portale dell’End (in condizioni normali) – il percorso standard verso l’End è bloccato.
- Camere di prova (Trials): Ti perdi la Verga della brezza, i forzieri infausti e quindi la Mazza, oltre a modelli di armatura speciali.
- Luci di rana: Le rane richiedono i cubi di magma, che in Pacifico non esistono.
- Pozione di Rigenerazione: Senza i Ghast niente lacrime di Ghast – e quindi niente pozione di Rigenerazione (che comunque, grazie all’auto-rigenerazione, userai raramente).
- Dischi musicali: Molti si ottengono solo quando un Creeper viene ucciso da uno scheletro.
- Totem dell’Immortalità: Non ottenibile senza Evoker (assedi/magione).
- Faro: Senza scheletri Wither niente teschi – il Wither non è evocabile.
Completare Minecraft in Pacifico: è davvero possibile?

Di norma senza Occhi di Ender non puoi entrare nell’End. Esistono però seed estremamente rari con un portale dell’End completamente attivato. Nel nostro articolo sui ritrovamenti rari lo spieghiamo meglio (10 oggetti rari di Minecraft e come trovarli) . La community ha già documentato diversi seed adatti.
Con un seed del genere puoi raggiungere l’End in Pacifico. Il Drago dell’End appare e – grazie all’assenza di minacce aggiuntive – è relativamente semplice da sconfiggere. Così ti assicuri l’accesso agli Shulker e a un’Elytra per l’esplorazione a lungo raggio!
Conclusione: Pacifico è più rilassante – ma impegnativo
La modalità Pacifica di Minecraft sembra accogliente a prima vista, ma più a lungo giochi, più limitazioni emergono. Non devi preoccuparti di fame e mostri, ma ti mancano alcuni oggetti e funzionalità centrali.
Vuoi affrontare la sfida insieme? Noleggia uno dei nostri server Minecraft e affronta con gli amici le particolari difficoltà della modalità Pacifica. Con il seed giusto è aperta persino la strada all’End – e poi ti aspettano Scatole di Shulker ed Elytra!