Lingua & Valuta
Minecraft farm di Annegati: rame infinito senza miniera

Minecraft farm di Annegati: rame infinito senza miniera

Il rame è ormai diventato una delle risorse più importanti in Minecraft. Il minerale si può ottenere in vari modi e lavorare in un’ampia gamma di blocchi differenti. Con esso puoi usare blocchi decorativi in diverse fasi di ossidazione, creare un parafulmine e un cannocchiale, oltre a varianti cerate che non ossidano. Per questo il rame è una risorsa fondamentale, che potresti voler accumulare anche in grandi quantità. Ma come si fa, concretamente? Oggi vediamo dove ottenere il rame e perché gli Annegati hanno un ruolo chiave.

Minecraft rame: proprietà, blocchi e ossidazione

Panoramica dei blocchi di rame e delle fasi di ossidazione in Minecraft

Questo minerale relativamente recente è diventato uno dei materiali più versatili del gioco. Il rame copre molti ambiti e può essere usato da quasi tutti i giocatori per applicazioni diverse. Ti consigliamo quindi di occupartene prima o poi.

Puoi scoprire di più su tutti i blocchi di rame nel nostro articolo dedicato (La guida definitiva al rame in Minecraft: Scoperte, idee di costruzione e ossidazione) . Ricorda anche che tutti i blocchi e le decorazioni possono ossidare, quindi esistono quattro colori diversi!

Come farmare rame in Minecraft: minerali, Camere di prova e Annegati

Dove trovare il rame livelli Y 47-48 Grotte di dripstone e vene di rame

Il rame è un minerale che devi minare in montagna o nelle caverne. Si trova tra Y -16 e 112, ma è più comune attorno a Y 47–48. Tra i livelli 40 e 0 puoi anche trovare occasionalmente vene di rame, a volte con centinaia di blocchi di minerale, riconoscibili per il granito e il rame grezzo circostanti. Inoltre, cerca soprattutto nelle grotte di dripstone, dove il rame è più frequente.

Un’altra fonte di blocchi di rame sono le Camere di prova: sono composte in gran parte da rame e tufo che puoi semplicemente minare e riutilizzare. I blocchi di rame presenti lì sono tutti cerati, quindi non ossidano.

Se però non vuoi esplorare caverne o cercare Camere di prova, c’è una terza fonte di rame. I lingotti di rame possono essere lasciati cadere dagli Annegati, ma solo se li uccidi tu. Oltre alla carne marcia, a un occasionale tridente e alla conchiglia di nautilo, i lingotti di rame sono uno dei drop rari degli Annegati. Con una grande farm di Annegati puoi quindi raccogliere moltissimi lingotti di rame senza dover andare sottoterra.

Materiali ed equipaggiamento per la farm di Annegati in Minecraft

Una farm per Annegati e rame è piuttosto grande e richiede molti materiali. Conviene quindi raccoglierli prima e poi procedere alla costruzione. Ti mostriamo però un trucco per risparmiare su questi materiali. Per il resto, la costruzione non è difficile, purché tu capisca le meccaniche di spawn degli Annegati. Ne parliamo nel tutorial.

Per la farm ti servono:

  • 2–3 stack di impalcature di bambù per i lavori di costruzione
  • una doppia cassa di materiali da costruzione, preferibilmente pietrisco, OPPURE in alternativa diversi secchi di lava e accesso a una fonte di lava, per esempio un portale del Nether, per 80 carichi di lava
  • 2x secchi d’acqua per una sorgente infinita
  • 7 stack di terra come supporto temporaneo
  • 7 stack di lastre
  • 7 stack di cartelli
  • 4 tramogge più 2 casse
  • Spada con “Sweeping Edge” e “Looting” (Lama spazzante e Saccheggio)

Farm di Annegati per rame in Minecraft: guida passo passo

1. Scegliere il luogo: bioma fiume e altezza per lo spawn degli Annegati

Luogo per la farm di Annegati nel bioma fiume e altezza di costruzione Y160

Per far apparire gli Annegati servono alcune condizioni:

  • Costruisci in un bioma fiume ampio con almeno 20x20 blocchi di spazio.
  • Erigi la farm ben sopra il fiume, idealmente a Y 160.
  • Assicurati che la farm sia completamente sott’acqua, vedi punto 3.

2. Costruire vasca di raccolta e sistema di tramogge

Tramogge, vasca di raccolta e tunnel per la farm di Annegati

Come in tutte le trappole per mob, occupati prima della stazione di raccolta per mob e drop. Usa le impalcature per salire a Y 160 e costruire lì la farm. Così riduci molti altri spawn nei dintorni e aumenti la probabilità che appaiano gli Annegati.

Costruisci una piccola piattaforma, posiziona le quattro tramogge e collegale alla cassa. Se i drop aumentano, potrai ampliare il sistema. Poi costruisci un tunnel largo 2x2 e alto 18 blocchi sopra le tramogge. In alto, il tunnel è alimentato da due bracci laterali lunghi 8 blocchi e larghi 2 blocchi ciascuno. Un livello sopra, realizza due grandi piattaforme a sinistra e a destra, anch’esse lunghe 8 blocchi. Usa flussi d’acqua per convogliare gli Annegati nel foro.

3. Serbatoio d’acqua e meccaniche di spawn degli Annegati

Serbatoio d’acqua con cartelli e riempimento per gli Annegati

Ora occupiamoci del serbatoio d’acqua dove possono spawnare gli Annegati. Costruisci prima un muro alto 4 blocchi attorno alla vasca di raccolta. Riempi lo strato superiore interamente di cartelli. Servono per impedire all’acqua sovrastante di scendere, pur permettendo agli Annegati di cadere attraverso.

Sopra, erigi un altro muro alto circa 50 blocchi. Serviranno molti materiali. In alternativa, puoi far scorrere flussi di lava dall’alto e trasformarli in pietrisco con l’acqua. Entrambi i metodi hanno pro e contro. L’importante è ottenere un grande serbatoio pieno d’acqua.

Il riempimento d’acqua è semplice: disponi lungo il bordo superiore del serbatoio uno strato di terra a un blocco di distanza dal muro. Riempine poi la superficie con acqua. Rimuovi quindi la terra, in modo che il resto del serbatoio si riempia completamente.

4. Rifinitura: ottimizzare lo spawn e uccisioni sicure

Farm di Annegati con lastre anti-spawn e area di uccisione sicura

A questo punto la tua farm di Annegati è pronta. Ti consigliamo di coprirla sopra con lastre per evitare altri spawn e mantenere il buio. Gli Annegati dovrebbero spawnare nel serbatoio, sprofondare, attraversare i cartelli e cadere nella vasca di raccolta e quindi nel tunnel. In basso potrai ucciderli con una spada incantata e ottenere tutti i drop, dalla carne marcia, al tridente, fino a tanto rame.

Consiglio extra: con Looting III e Sweeping Edge uccidi più Annegati in una volta e aumenti le probabilità di drop. Assicurati che l’ultimo colpo sia tuo, così i lingotti di rame cadranno davvero.

Conclusione: rame infinito con la farm di Annegati

Per avere abbastanza rame per tutti i tuoi progetti, una grande farm di Annegati sopra un fiume è la scelta giusta. La costruzione richiede un po’ di lavoro, ma ti fornirà a lungo termine rame in quantità. Non dovrai più fare spedizioni in caverna o cercare Camere di prova. Allo stesso tempo, con la farm otterrai anche molta esperienza.

Per creare la tua farm di Annegati puoi noleggiare subito un server Minecraft da noi: https://www.4netplayers.com/it/server-di-gioco/minecraft/. Su un server una farm del genere è imprescindibile: puoi costruirla con gli amici e usarla per accumulare abbastanza lingotti di rame.

Letzte Artikel


Minecraft farm di Annegati: rame infinito senza miniera

Minecraft farm di Annegati: rame infinito senza miniera

27 Nov 2025
Satisfactory: Le 10 migliori ricette alternative per fabbriche efficienti

Satisfactory: Le 10 migliori ricette alternative per fabbriche efficienti

26 Nov 2025
Addomesticare gli animali in Enshrouded: costruire la stalla e guida alla riproduzione

Addomesticare gli animali in Enshrouded: costruire la stalla e guida alla riproduzione

25 Nov 2025