Lingua & Valuta
Conan Exiles: Savage Frontier DLC – Contenuti e consigli

Conan Exiles: Savage Frontier DLC – Contenuti e consigli

Il 9 ottobre 2018 è uscito il Savage Frontier Pack, una delle prime grandi espansioni per Conan Exiles, che ha impostato il tono per una serie di DLC cosmetici, architettonici e tematici che hanno plasmato il gioco. Questo pack apre le porte alla Frontiera, una regione di fitte foreste, animali pericolosi e tribù dimenticate. Ispirato ai ruvidi paesaggi di giungle e fiumi della Hyboria di Robert E. Howard, il DLC introduce nuove armature, armi, elementi edilizi e compagni che riflettono lo spirito selvaggio di questo mondo indomito.

Già nell’annuncio, Funcom sottolineò che il Savage Frontier Pack punta meno su nuove meccaniche e più su atmosfera, varietà culturale ed espansione estetica. Invece di modificare le regole di gioco, amplia le possibilità espressive dei giocatori. Ognuno può allestire il proprio accampamento, la propria armatura o la propria forza d’urto nello stile delle terre di frontiera: rustico, potente e con un tocco di elegante barbarie. Questa combinazione di libertà progettuale e coerenza tematica lo ha reso rapidamente un favorito tra chi ama un worldbuilding autentico.

The Savage Frontier è così un esempio precoce di come la politica dei DLC di Funcom abbia arricchito passo dopo passo il mondo di Conan Exiles. Dimostra che atmosfera e capacità espressiva, in questo brutale survival, contano quanto spada e magia.

Set edilizio Frontier e architettura nel DLC Savage Frontier di Conan Exiles

Il cuore del DLC è il set edilizio Frontier: una raccolta di pezzi in legno, pietra e cuoio che si integrano alla perfezione con il paesaggio aspro della Frontiera. Questo stile risulta meno monumentale rispetto a quello di Aquilonia o Stygia, ma più naturale, terroso e organico.

Chi costruisce insediamenti in aree boschive o fluviali trova qui una base visiva perfetta. I tetti sono coperti da scandole, le pareti in robusto legno legato e pelli animali e totem decorativi donano a ogni struttura un tocco di selvaticità. Anche gli interni ne beneficiano: nuovi mobili, tavoli intagliati ed elementi di illuminazione primitivi creano un’atmosfera sospesa tra accoglienza e pericolo.

I pezzi architettonici sono disponibili in più varianti, consentendo la creazione di edifici complessi. Funcom ha posto grande attenzione all’autenticità: i materiali sembrano fatti a mano, con texture che mostrano usura e segni delle intemperie. Così ogni casa appare come parte viva del mondo, non come un freddo kit modulare.

Armature e armi nel DLC Savage Frontier di Conan Exiles

Il Savage Frontier Pack ha introdotto quattro nuovi set di armature e altrettante collezioni di armi, ispirati agli abitanti della Frontiera. I design privilegiano funzionalità e forza bruta, combinati con materiali naturali come ossa, pelle e denti di animale.

Spicca in particolare il set Pictish Warrior: un’armatura realizzata quasi interamente con pelli, che attraverso simboli e ornamenti incarna lo spirito guerriero delle tribù di frontiera. Non sono solo spettacolari: offrono valori ben bilanciati, ideali per chi vuole mediare tra protezione e mobilità. Importante: come di consueto per i DLC di Conan Exiles, non ci sono vantaggi di gameplay rispetto agli oggetti del gioco base: non è pay-to-win.

Le armi in stile frontiera seguono lo stesso principio. Ascia, spada, arco e mazza sono più grezzi, ma potenti. Presentano rune incise e i segni di una lavorazione artigianale. Molto apprezzata è la Pictish Great Axe, che con i suoi alti danni e il design inconfondibile è presto diventata il simbolo del DLC.

Queste armi e armature non sono semplice decorazione: incarnano un’identità. Rappresentano la sopravvivenza attraverso la forza, la potenza primordiale oltre i confini della civiltà.

Compagni animali e decorazioni nel DLC Savage Frontier

Conan Exiles Savage Frontier compagni animali: lupi, orsi e pantere nell’ambientazione della Frontiera

Il Savage Frontier Pack ha introdotto anche una serie di compagni animali che sottolineano ulteriormente il tema della natura selvaggia. Lupi, orsi e pantere sono arrivati come compagni decorativi o da combattimento e da allora definiscono l’estetica di molte basi. La selezione di gabbie per animali, mangiatoie e totem completa alla perfezione questa novità.

La decorazione gioca un ruolo importante in Conan Exiles, e il pack offre numerose nuove opzioni. Pelli, maschere intagliate, tamburi primitivi e trofei di caccia danno carattere a ogni ambiente. Non sono meri abbellimenti: raccontano storie di battaglie, razzie e sopravvivenza.

L’obiettivo di Funcom era dare ai giocatori maggiori possibilità espressive non solo nel combattimento, ma anche nella progettazione dei propri spazi. Questa visione è tangibile in ogni oggetto introdotto dal Savage Frontier Pack.

Atmosfera, colonna sonora e cultura dei Pitti nel DLC di Conan Exiles

Un aspetto spesso trascurato, ma significativo, del Savage Frontier Pack è l’arricchimento della dimensione atmosferica. I nuovi effetti sonori e brani musicali si fondono armoniosamente con il mondo di gioco esistente. Tamburi, fruscio del vento e versi degli animali restituiscono la sensazione di trovarsi davvero nelle foreste profonde della Hyboria.

Anche la rappresentazione culturale dei Pitti, a cui il pack si ispira liberamente, è stata realizzata con rispetto. La loro architettura, l’abbigliamento e i simboli riflettono una cultura intimamente legata alla natura, da cui trae la propria forza. Il DLC amplia così non solo il set creativo del gioco, ma anche la sua profondità narrativa.

I giocatori vivono un’altra faccia del mondo di Conan: meno civiltà, più istinto. Questa qualità emotiva distingue il Savage Frontier Pack dalle mere espansioni cosmetiche.

Integrazione nel gioco base e prestazioni del DLC Savage Frontier

Conan Exiles Savage Frontier DLC: integrazione nel gioco base e prestazioni stabili

Il DLC si integra senza soluzione di continuità nel gioco base. Non introduce nuove meccaniche, ma tutti gli oggetti sono accessibili tramite i consueti menu di costruzione e di creazione. Il flusso di gioco resta così invariato e i nuovi contenuti risultano intuitivi da usare.

Sul piano tecnico, il pack è stato realizzato in modo solido. Texture e modelli sono in linea con il livello del gioco principale e, nonostante la quantità di nuovi oggetti, la prestazione è rimasta stabile. Anche su console il DLC è girato senza cali degni di nota, notevole per la fase ancora acerba dello sviluppo.

In multiplayer, il pack ha inoltre portato una nuova varietà di insediamenti. Interi clan hanno scelto di costruire le proprie basi nello stile Frontier, conferendo ai server un aspetto complessivo più selvaggio e organico.

Conclusioni sul DLC Savage Frontier di Conan Exiles

Il Savage Frontier Pack è una tappa precoce ma decisiva nello sviluppo di Conan Exiles. Incarna una filosofia che ancora oggi sostiene il gioco: offrire ai giocatori non solo nuove armi, ma nuove forme di espressione.

Chi si sente a casa nelle terre aspre della Hyboria troverà in questo DLC un pezzo di identità. La combinazione di architettura, armi, decorazioni e atmosfera crea un mondo credibile e radicato nella natura, in cui sopravvivenza e cultura non si escludono, ma si rafforzano a vicenda.

Sui server che puntano su immersione e varietà, il Savage Frontier Pack sprigiona tutto il suo potenziale. Con un server di Conan Exiles di 4Netplayers l’esperienza si amplia ulteriormente: prestazioni stabili, impostazioni personalizzabili e spazio per interi clan pronti a conquistare le terre di frontiera. Così, The Savage Frontier resta, anni dopo la sua uscita, un simbolo dello spirito indomito di Conan Exiles.

Noleggia ora il tuo server di Conan Exiles


Altri articoli interessanti

Conan Exiles: Treasures of Turan DLC – Architettura, Armature e Lusso

Conan Exiles: Architects of Argos DLC – Architettura, decorazioni e armature

Conan Exiles DLC Seekers of the Dawn: costruzioni khitai, katana e Yamatai

Conan Exiles DLC: Riders of Hyboria – Cavalcare e cavalleria

Conan Exiles: Blood and Sand – Arena, armature e PvP

Letzte Artikel


Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

20 Oct 2025
Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

18 Oct 2025
Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

17 Oct 2025