Lingua & Valuta
Nemici di Sons of the Forest: posizioni, punti deboli e migliori tattiche

Nemici di Sons of the Forest: posizioni, punti deboli e migliori tattiche

Come già nel primo The Forest, anche in Sons of the Forest incontrerai ogni tipo di strano nemico che cercherà di attaccarti nella tua base o ti aspetterà nelle caverne. Ora non ci sono solo molte più varianti, ma anche avversari più forti che puoi sconfiggere soltanto con gameplay tattico. Soprattutto se vuoi esplorare tutte le caverne e i bunker, è fondamentale sapersi difendere da questi mostri. Vedremo quindi da vicino tutti i possibili nemici, dove incontrarli e come affrontarli al meglio.

In questa guida scoprirai posizioni, punti deboli e le armi più efficaci per ciascun tipo di nemico.

Cannibali in Sons of the Forest: dove trovarli, comportamento e contromisure

Cannibali in Sons of the Forest – posizioni e tattiche

I nemici che incontrerai più spesso sono probabilmente i cannibali dell’isola, che ti individueranno e inizieranno a disturbarti già dopo pochi giorni. Come in The Forest, l’isola non era disabitata: è popolata da una tribù locale… e tu sei l’intruso!

Gli indigeni sono umani e quindi si distinguono bene dagli altri mostri dell’isola. Hanno l’aspetto tipico di un popolo primitivo, indossano abiti strappati e si sono dipinti di bianco. I loro attacchi sono piuttosto rudimentali, per lo più con bastoni o mazze improvvisate.

I cannibali possono attaccarti nella tua base, sull’isola o nei loro accampamenti, sparsi un po’ ovunque. Alcuni possono arrampicarsi sugli alberi, quindi attenzione! Più ne uccidi, più aggressivi diventeranno i loro attacchi successivi.

  • Donne: All’inizio incontrerai probabilmente cannibali femmine che non ti attaccano, ma ti osservano. Puoi allontanarle con la tua ascia oppure ignorarle.
  • Uomini: Gli uomini sono più aggressivi e ti attaccano subito. Usa un arco per eliminarli prima che si avvicinino.

Oltre agli indigeni comuni, esistono varianti speciali che compaiono di tanto in tanto e ti attaccano con armi diverse. Alcuni possono avere una lancia, lanciarti bottiglie Molotov o essere estremamente aggressivi con il coltello. Meglio colpirli dalla distanza o usare il manganello elettrico (Stun Baton) per stordirli.

  • Cannibale corpulento (Titan): Immaginalo come un lottatore di sumo. Nonostante il peso è molto agile e attacca con balzi. Colpiscilo con l’ascia moderna quando cade a terra dopo il salto.
  • Cannibali del fango: Si nascondono sotto foglie o nel fango. Si muovono a quattro zampe, sono velocissimi e possono persino arrampicarsi sugli alberi! Ma sono fragili: di solito bastano pochi colpi di ascia.
  • Cannibali grandi / capi: Quando li incontri, fai molta attenzione. Sono più lenti ma colpiscono molto più forte. Alcuni indossano una maschera dorata che indica il loro ruolo di leader. La tattica migliore è un colpo di freccia alla testa, poi attaccali con l’ascia moderna mentre sono a terra.

Consigli contro i cannibali:

  • Frecce incendiarie e Molotov causano panico e danno nel tempo (DoT).
  • Le maschere (più avanti nel gioco) possono calmare temporaneamente alcuni cannibali.
  • Costruisci strutture difensive (recinzioni, spuntoni) e trappole per proteggere accampamenti e base.

Animali e squali: pericoli in acqua e nelle caverne

Squali in Sons of the Forest – pericolo in acqua

Anche la fauna può attaccarti in Sons of the Forest. Mentre la maggior parte degli animali, come cervi ed alci, tende a evitarti, le acque rappresentano un vero pericolo. Lì incontrerai soprattutto squali che punteranno dritti a te. E potresti morire prima ancora di rendertene conto!

Queste creature ostili compaiono nelle caverne con sezioni subacquee o nelle acque costiere aperte. Usa la pistola per ucciderle da lontano e nuotare in sicurezza. Con attrezzatura da sub e bastoncini luminosi/torce manterrai la visibilità nei tratti bui.

Mutanti in Sons of the Forest: tipi, punti deboli e armi migliori

Mutanti in Sons of the Forest – tipi e punti deboli

Passiamo ora ai nemici peggiori e più forti di Sons of the Forest, che incontrerai soprattutto nelle caverne e nei bunker. Tuttavia, più progredisci nella storia (e soprattutto dopo la fine), più spesso appariranno anche in superficie e potranno persino attaccare la tua base.

Parliamo dei mutanti, che forse conosci già da The Forest. Creature bizzarre, probabilmente un tempo umane, ora solo ammassi di carne. Esistono in molte varianti, ciascuna con pattern di attacco diversi. Molti non vedono, ma ti sentono tanto di più.

  • Mutante neonato: Probabilmente li incontrerai per primi, perché sono piuttosto comuni nelle caverne. Sono piccoli e ti saltano addosso. Respingili con attacchi in mischia o usa una grossa esplosione per eliminarne molti insieme.
  • Puffy: Comuni anch’essi, soprattutto nei bunker. Sono ciechi, ma non vanno sottovalutati. Arco e frecce funzionano bene; anche la katana è ottima grazie alla velocità. I Puffy blu o maculati sono più duri: qui un fucile a pompa aiuta molto.
  • Fingers: Un Puffy mutato con torace e volto aperti. Le sue gambe sono però più vulnerabili. Usa l’arco e prendi di mira le gambe per farlo cadere. Poi finiscilo con l’ascia moderna.
  • Twins: Due mutanti fusi che possono muoversi anche sui soffitti delle caverne. Usa attacchi a distanza o pesanti attacchi in salto dall’alto per abbatterli. Le parate interrompono spesso le loro combo.
  • Sluggy: Uno dei pochi mostri che non ti attacca attivamente. Blocca gli ingressi delle caverne e si elimina con esplosioni (ad es. bombe a tempo).
  • Caterpillar: Conosciuto anche come “Worm” o “John 2.0”. Si muove in modo agile e velocissimo, quindi è difficile da colpire. Usa la pistola stordente (Stun Gun) e poi la katana per colpire rapidamente.
Mutanti tardivi in superficie – Legsy, Armsy, Creepy Virginia

Altri mutanti compaiono in seguito, man mano che avanzi nella storia o la concludi. Si trovano per lo più in superficie e possono attaccare anche la tua base. Se hai giocato il primo capitolo, alcuni ti saranno familiari!

  • Legsy: Attacca con le sue gambe ed è sorprendentemente veloce. Meglio usare attacchi a distanza, ad esempio frecce incendiarie!
  • Armsy: Se c’è Legsy, c’è anche Armsy! Questo mutante appare solo dopo la storia ed è un volto noto del primo capitolo. Le tue armi migliori sono esplosivi o il fucile a pompa.
  • Creepy Virginia: Il secondo mutante ripreso da The Forest. Con le sue molte gambe sembra un ragno ed è quindi rapida e flessibile negli attacchi. L’arco compound è l’arma migliore: il corpo a corpo è molto più rischioso.
  • Holey: Un enorme ammasso di carne con attacchi potentissimi. Ti carica e usa schianti a corpo per distruggere la base. Aspetta un suo attacco e colpiscilo con l’ascia quando resta a terra. In alternativa, esplosivi vanno sempre bene!
  • Demoni: Mutanti sottili e agili che ricordano gli skinwalker. Sono fastidiosi e letali, ma puoi respingerli con una croce e persino bruciarli!

Preparazione al combattimento: armature, armi, trappole e tattiche

  • Armature: Indossa un’armatura quando possibile. Armatura d’ossa e armatura Creepy aumentano la sopravvivenza; l’armatura tecnologica è la più forte ma costosa.
  • Scelta delle armi: Fucile a pompa per bersagli duri a distanza ravvicinata, pistola/arco per la distanza sicura, katana e ascia moderna per rapidi colpi in mischia, pistola stordente per il controllo.
  • Utilità: Molotov, bombe a tempo, frecce esplosive e torce/bastoncini luminosi facilitano i combattimenti in caverna. Porta medicine e barrette energetiche.
  • Trappole e costruzione della base: Metti in sicurezza la base con recinzioni, spuntoni e trappole. Mantieni gli ingressi liberi e sfrutta l’ambiente (strozzature, posizioni sopraelevate).
  • Tattica di combattimento: Colpi alla testa con arco/armi da fuoco, fai kiting invece di restare fermo, parare/bloccare con le armi da mischia, ed evita rumori per non attirare i mutanti ciechi.

Conclusione: sconfiggere tutti i nemici e sopravvivere più a lungo

Come in The Forest, in Sons of the Forest ci sono moltissimi nemici che complicano la sopravvivenza sull’isola. Mentre gli indigeni ti attaccano per lo più nella tua base o in giro per l’isola, nelle caverne e nei bunker dovrai guardarti dai grotteschi mutanti. Più a lungo giochi, più aggressivi e pressanti diventano i nemici dell’isola.

Gioca con gli amici su uno dei nostri server per Sons of the Forest, per aumentare le tue possibilità di vittoria. Potrete sostenervi a vicenda in combattimento e sopravvivere più a lungo!

Letzte Artikel


Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

20 Oct 2025
Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

18 Oct 2025
Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

17 Oct 2025