Lingua & Valuta
Guida all'elettricità di Sons of the Forest: pannelli solari, batterie, lampade

Guida all'elettricità di Sons of the Forest: pannelli solari, batterie, lampade

In Sons of the Forest ti arrangi di solito in modo primitivo, sopravvivendo con ciò che l’isola ti mette a disposizione. Fortunatamente, tra queste cose c’è anche l’elettricità, che puoi sfruttare per la tua base grazie a oggetti come pannelli solari o lampadine. Non sei dopotutto la prima persona costretta ad accomodarsi su quest’isola. Più avanti nel gioco potrai quindi creare dei piccoli circuiti elettrici per fare luce nel buio e attivare alcune trappole! Oggi diamo quindi uno sguardo ravvicinato all’elettricità in Sons of the Forest, a come ottenerla e come usarla.

Fonti di energia in Sons of the Forest: trovare pannelli solari, batterie e cavi

Posizioni dei pannelli solari in Sons of the Forest – campi con moduli blu

L’energia, su un’isola come quella di Sons of the Forest, non spunta certo dal nulla. Anche se i bunker della famiglia Puffton sembrano avere corrente, non ti servono granché.

Come giocatori dobbiamo quindi trovare pannelli solari, distribuiti in vari accampamenti sull’isola. Tieni d’occhio le tende dei precedenti visitatori e ne scoprirai diversi. Li riconoscerai subito: le loro celle blu spiccano chiaramente tra il verde del bosco. Con questi pannelli potrai poi generare energia installandoli.

Ma i pannelli da soli non bastano per usare l’elettricità in modo efficace. Per immagazzinare l’energia durante la notte, devi anche trovare grandi batterie. Si tratta delle batterie dei golf cart, sparse in giro per l’isola. Cerca quindi i golf cart: il posto migliore è il nord-est dell’isola, dove c’è anche il campo da golf.

La terza componente di un circuito elettrico in Sons of the Forest sono i cavi. Li trovi praticamente ovunque, spesso nelle casse o in altri punti degli accampamenti. I cavi arancioni servono in molte costruzioni e fungono anche da vere e proprie linee elettriche.

Installare pannelli solari, collegare le batterie e posare i cavi

Installare pannelli solari su tetto o pendenza – istruzioni nel manuale

Per prendere confidenza con i pannelli, dai un’occhiata al tuo manuale. Lì trovi le istruzioni su come usarli. Puoi montarli o posizionarli su una superficie piana oppure su una pendenza fino a 45 gradi. In realtà è irrilevante se sono rivolti verso il sole o meno: il gioco, per fortuna, non fa differenze. Sul tetto trovano una buona collocazione, ma puoi anche nasconderli sotto il pavimento.

Poiché i pannelli solari generano energia solo di giorno, collega sempre una batteria grande per fare da buffer. Anche questo è descritto nel manuale. Puoi usare più pannelli solari e collegarli tra loro per alimentare più utilizzatori.

Posare i cavi dal pannello solare – la linea tratteggiata mostra il percorso

Prendi una bobina di cavo dall’inventario e collega un’estremità all’angolo in basso a destra del pannello solare. Poi puoi stendere il cavo; la direzione è indicata da una linea bianca tratteggiata. Puoi lasciare il cavo sospeso in aria e collegarlo così agli altri elementi della tua base. Ancora meglio è avvolgerlo attorno ai travi di tronchi, per nascondere meglio le linee. Grazie al sistema di costruzione intuitivo, è di solito chiaro dove puoi posare i cavi e dove no.

Usare la corrente: illuminazione, decorazione e difesa in Sons of the Forest

Installare lampadine: percorso dei cavi e consumo

Fissare lampadine ai travi di legno – illuminazione per la base

L’applicazione più semplice, e anche quella suggerita nel tuo manuale, è l’installazione di lampadine nella base. Avrai sicuramente già trovato qualche lampada e ora devi montarla. Per farlo, devi prima posare alcuni cavi che corrano orizzontalmente su una trave. Solo così puoi montare le lampadine. Quando puoi avvitarne una, vedrai una freccia verso il basso. Ogni pannello solare può alimentare fino a dieci lampadine. Se vuoi più luce, ti servono pannelli aggiuntivi.

Lampada-gamba: trovare il progetto e collegarla

Lampada-gamba come decorazione – posizione del progetto e collegamento alla corrente

La Lampada-gamba è senza dubbio un elemento decorativo fuori dal comune! Non puoi costruirla subito: prima devi trovare il relativo progetto. Si trova a sud del grande fiume nella parte orientale dell’isola, vicino a una casa abbandonata e all’entrata di una miniera. Una volta costruita, la lampada va collegata direttamente con un cavo per accendersi.

Riflettori: progetto, montaggio e orientamento

Riflettori all’esterno della base – luce intensa e direzionata per la notte

Un’altra opzione per illuminare la base sono i riflettori, che puoi montare all’esterno degli edifici. Sono molto più luminosi delle lampadine, ma illuminano solo in una direzione. Anche in questo caso devi prima trovare il progetto, che si trova non lontano dalla Lampada-gamba. Segui il punto interrogativo blu sul GPS. Usa poi il progetto per montare i riflettori all’esterno e alla fine collegali con un cavo.

Recinzione elettrica: difendere la base con la corrente

Recinzione elettrica – cavo avvolto attorno ai pali, scintille blu con corrente attiva

Con le recinzioni elettriche puoi difendere efficacemente la base, una volta raccolti e installati abbastanza pannelli solari. Costruisci prima una recinzione normale in modalità costruzione libera e avvolgi poi il cavo attorno ai singoli pali. Le frecce e linee bianche ti mostrano come posare i cavi. Riconoscerai i cavi arancioni e, quando la corrente è attiva, anche le scintille blu. Attenzione: non urtare la recinzione – fa male!

Grande Croce: respingere i demoni con la luce

Grande Croce – progetto, lampadine e deterrente per demoni e mutanti

L’ultima applicazione per i cavi elettrici è la Grande Croce. Trovi il progetto nella grotta sulla spiaggia a nord, dove ti conviene cercare prima anche l’attrezzatura da sub. Richiede inoltre diverse lampadine e, una volta costruita, è visibile da grande distanza. Con la croce puoi tenere alla larga dalla base i mutanti e i demoni più deboli.

Conclusione: elettricità, pannelli solari e lampade in Sons of the Forest

Con l’elettricità puoi dare nuova vita alla tua base e usare fonti di luce molto più efficaci. Che si tratti di lampadine, della grottesca Lampada-gamba o di riflettori per l’esterno, per costruzioni avanzate vale decisamente la pena investire nei pannelli solari. Se noleggi uno dei nostri server per Sons of the Forest, potrai ampliare la base insieme ai tuoi amici. Molti oggetti si possono creare solo più avanti tramite progetti – quindi conviene esplorare tutta l’isola. Allo stesso tempo puoi trovare lampadine, batterie e nuovi pannelli!


Altri articoli interessanti

Sons of the Forest: Guida al sistema di costruzione – blueprint, mano libera, costruzione della base

Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

Sons of the Forest: 8 consigli da professionisti per sopravvivere a lungo

Sons of the Forest: walkthrough della storia con bunker, keycard e boss

Guida a Sons of the Forest: i migliori consigli per principianti

Letzte Artikel


Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo

20 Oct 2025
Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

Sistema di combattimento di Satisfactory: armi, mostri e consigli

18 Oct 2025
Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

Minecraft comparatore di Redstone: porte, password ed enigmi

17 Oct 2025