Sons of the Forest non è una gita su un’isola da sogno, ma una lotta per la sopravvivenza. Anche se nei primi giorni spesso ti lasciano in pace, presto gli abitanti dell’isola ti troveranno e ti metteranno sotto pressione. Molti nuovi giocatori falliscono nel difendersi in modo corretto dagli aggressori. In questa guida impari le meccaniche fondamentali del sistema di combattimento, così sarai pronto per ogni incontro. E se vuoi avanzare nella storia, servirà molta abilità!
Nemici in Sons of the Forest: cannibali, mutanti e predatori
A prima vista l’isola può sembrare tranquilla, ma non sei solo. L’isola è abitata da tribù di cannibali che ti osservano, ti provocano e in seguito ti attaccano in modo più organizzato. Molti li riconosci dalla pittura bianca o da brandelli di vestiti delle loro vittime. Con il passare dei giorni, le loro pattuglie e incursioni diventano più audaci e numerose.
Inoltre ci sono i mutanti, che all’inizio restano per lo più nelle grotte, ma in seguito arrivano anche in superficie. Sono imprevedibili e particolarmente letali: pianifica gli scontri con loro con cautela.
Anche in acqua ci sono pericoli: gli squali (e in rari casi altri grandi predatori) possono sorprenderti in mare o in determinate grotte. Se non devi entrare in acqua, evitala.

Capire il sistema di combattimento: stamina, stato e tempismo
Non devi accettare ogni combattimento. Soprattutto all’inizio molti cannibali sono titubanti e si limitano a osservarti. Non attaccare senza necessità: evitare le confrontazioni all’inizio è spesso la strategia migliore.
Quando si fa sul serio (per esempio durante attacchi alla tua base o ai tuoi compagni), tieni d’occhio la tua stamina e il tuo stato:
- Cibo e acqua: Mantieni basso fame e sete per avere una piena rigenerazione della stamina.
- Sonno: La stanchezza riduce l’efficacia. Dormi per tempo per evitare attacchi lenti.
- Progressione della Forza: Aumenta la tua Forza lavorando e combattendo: infliggerai più danni e incasserai meglio.

Parata, contrattacco, attacchi pesanti e schivate
Inizia con la parata (tasto destro del mouse): il personaggio solleva l’arma per proteggersi. Alcune armi parano meglio di altre: più ingombrano la visuale, più affidabile è la parata. Ricorda: i fianchi e la schiena restano vulnerabili.
Gli attacchi si eseguono come quando abbatti gli alberi. Colpi brevi e rapidi consumano meno stamina. Tenendo premuto più a lungo esegui attacchi pesanti: ideali quando un nemico barcolla o è a terra. Un colpo di grazia dall’alto può decidere rapidamente lo scontro.
- Parata + contrattacco: Para, aspetta l’animazione del nemico, poi contrattacca con 1–2 colpi rapidi.
- Punti deboli: Colpi alla testa e agli angoli scoperti sono particolarmente efficaci.
- Movimento: Non esiste una vera schivata, ma con brevi scatti e scarti laterali puoi evitare gli attacchi. Rimani in movimento e sfrutta il terreno.

Guida alle armi: ascia, lancia, arco e armi da fuoco
In Sons of the Forest puoi combattere sia in mischia che a distanza. Ascia e lancia funzionano benissimo all’inizio se hai buon tempismo. Controlla le statistiche dell’arma nell’inventario:
- Velocità (quanto velocemente colpisci)
- Danni (quanto colpisci forte)
- Difesa (efficacia della parata)
- Gittata (non mostrata, ma percepibile; lancia > ascia)

- Creare un arco: 2 bastoni + 1 corda + 1 nastro adesivo. L’arco è una delle migliori armi del primo gioco – contro i cannibali e per cacciare gli animali (vedi anche: (Sons of the Forest: guida all’alimentazione per caccia, pesca e raccolta) ).
- Frecce: Si realizzano con piume, bastoni, piccoli sassi e, per alcune varianti, anche nastro adesivo; più avanti puoi produrle con la stampante 3D.
- Lancia: Ottima gittata, veloce e sicura – ideale per fermare le cariche o finire i nemici a terra.
- Ascia pesante: Lenta, ma con danni molto elevati; potente contro nemici barcollanti o in 1v1 controllati.
Più avanti troverai armi da fuoco. La pistola, ad esempio, si trova su una zattera di salvataggio in mare: utile contro avversari duri, ma la munizione è scarsa. Conservala per i mutanti o i mini boss. Puoi consegnare la pistola a Virginia: la usa con grande efficacia ed è una compagna formidabile.

Armature, cura e preparazione
- Armatura: Già presto conviene l’armatura d’ossa; l’armatura Creepy (dai mutanti) offre un’ottima protezione; l’armatura tecnologica è potente ma richiede molte risorse. Sostituisci gli elementi danneggiati prima degli scontri difficili.
- Cura: Porta con te medicine e bende. Carne cotta, bacche e acqua pulita mantengono alta la tua stamina.
- Strumenti e bonus: Porta una torcia elettrica nelle grotte, tieni pile di scorta e usa abiti caldi in inverno, così le tue prestazioni non ne risentono.
Tattiche: furtività, posizionamento e difesa della base
- Prima la furtività: Quando possibile, osserva i nemici, segnati le vie di fuga e non attaccare senza un piano. Riduci il rumore e sfrutta la copertura.
- Posizionamento: Non combattere circondato. Attira i nemici in strozzature, sfrutta posizioni sopraelevate e resta lontano dai loro accampamenti per evitare rinforzi continui.
- Trappole e barricate: Metti in sicurezza la base con recinzioni, spuntoni e trappole (ad es. Trappola Schiacciamosche, Trappola Fabbrica d’Ossa). Eliminano o indeboliscono i nemici prima che ti raggiungano.
- Gestione dell’aggro: Elimina miratamente capo e tamburini per destabilizzare i gruppi. Il fuoco (torce, molotov) intimorisce alcuni avversari.
Aiuto in coop: usare bene Kelvin e Virginia
- Kelvin: Fallo raccogliere legna, costruire palizzate o portare risorse mentre tu esplori. Così la tua stamina resta per i combattimenti.
- Virginia: Equipaggiala con armi a distanza. Individua i nemici in anticipo e può sfoltire i gruppi mentre tu ripulisci in mischia.
Conclusione: combatti in sicurezza e accelera i progressi
I combattimenti in Sons of the Forest possono essere travolgenti all’inizio: più avversari, poca attrezzatura, risorse limitate. Con sangue freddo, buon tempismo e la giusta preparazione puoi però volgere gli scontri a tuo favore. Noleggia ora il tuo server Sons of the Forest da noi e affronta i pericoli insieme agli amici. Più avanzate nella storia, più duri diventano i nemici – ma anche le vostre armi, armature e tattiche miglioreranno sempre di più.