Per molti giocatori, Sons of the Forest inizia davvero quando hai a disposizione tutti gli strumenti. Questo significa che dovrai prima occuparti della storia, per poi sfruttare appieno tutte le funzioni del gioco. Ma così avrai anche l’opportunità di realizzare costruzioni ancora più grandi e migliori! Grazie alla combinazione dei due sistemi di costruzione presenti, puoi creare strutture davvero spettacolari. Sons of the Forest ti offre grande libertà per edificare la tua base dei sogni e curarla per molte stagioni. Vediamo alcune tecniche avanzate che puoi usare per un ulteriore lavoro di rifinitura.
Preparazione al base building: segreti, progetti & elettricità in Sons of the Forest
Prima di lanciarti nella costruzione, ti consigliamo di esplorare a fondo il gioco e la mappa. L’ideale è aver completato la storia e rimanere sull’isola per sfruttare davvero tutte le funzioni. Trovi maggiori dettagli nella nostra guida, se non sai esattamente dove andare (Sons of the Forest: walkthrough della storia con bunker, keycard e boss) .
Inoltre dovresti:
- Aver trovato e assemblato tutti e 7 gli artefatti (Sons of the Forest Artefatto: tutti e 7 i pezzi, posizioni e funzioni)
- Occuparti di corrente ed elettricità per migliorare la tua base (Guida all'elettricità di Sons of the Forest: pannelli solari, batterie, lampade)
- Trovare tutti e 16 i progetti per sbloccare costruzioni rare, fondamentali nel late game (Sons of the Forest: tutti e 16 i progetti – posizioni e utilizzo)
Trucco dei traversi per stabilità e libertà di movimento nella costruzione

Questo consiglio non è segretissimo, ma molti giocatori non sanno che è possibile. Normalmente, per mantenere la stabilità della tua struttura, devi piantare ripetutamente pali nel terreno. Questi tengono insieme la parte superiore della costruzione. C’è però un trucco per rimuovere questi fastidiosi pali intermedi.
Prendi tronchi divisi in quarti e posizionali tra il palo verticale e quelli superiori come supporto. Dopodiché puoi rimuovere i pali verticali centrali e riutilizzarli per altre costruzioni. Questa struttura può estendersi fino a cinque riquadri; in totale puoi quindi rimuovere tre tronchi. Assicurati di puntellare ulteriormente le strutture pesanti (ad es. tetti alti), per evitare crolli.
Tetti sottili e pendenze: come progettarli correttamente

A volte potresti non riuscire a chiudere perfettamente un tetto da entrambe le parti, oppure i lati risultano troppo piatti. Qui entra in gioco il raffinato sistema di costruzione: per questi tetti puoi usare i tanti tronchi piccoli che sicuramente hai in base.
Posa prima un tronco intero, poi un tronco dimezzato sopra, e infine un tronco diviso in quarti. In questo modo crei una sorta di tetto a falda che risulta più appuntito su entrambi i lati rispetto a un tetto normale. Dall’alto puoi quindi usare un traverso come chiusura e poi inserire le assi. Consiglio pro: usa una trave di colmo e imposta la pendenza in modo simmetrico, così pioggia e neve defluiscono correttamente.
Pistola lancia-cavo in modo creativo: corrimano, finestre e trasporto nella costruzione

La pistola lancia-cavo è uno degli strumenti più utili. Non solo ti permette di scivolare per lunghe distanze o trasportare tronchi, ma puoi usarla anche creativamente per costruire. Le corde funzionano benissimo come sottili divisori, corrimano o persino finestre.
Il tutto costa un po’ di corde e dardi per la pistola lancia-cavo, ma il risultato finale è eccellente. Imposta punti di ancoraggio solidi (tronchi o pali), tendi la corda e regola l’altezza in modo che i passaggi restino utilizzabili. Le corde possono essere rimosse e riposizionate in seguito, nel caso di modifiche.
Teli come tetti, pareti e trampolini

La maggior parte dei giocatori usa i teli argentati solo per piccole tende dove dormire. Ma ci sono altre applicazioni che non trovi nel manuale.
Puoi tendere i teli tra quattro tronchi — in orizzontale, verticale o in diagonale. Servono quindi come tetti o pareti. Un’altra funzione è il trampolino: i teli tesi ti catapultano in aria. Così superi piccoli dislivelli e puoi attenuare i danni da caduta. Posiziona più teli sfalsati per creare zone di atterraggio sicure.
Muri di pietra come recinzioni decorative e difensive

Le rocce grandi sono utili soprattutto nelle basi più estese e creano un forte contrasto con il legno. Puoi usarle in molti modi, ad esempio per un grande camino o un giardino roccioso. Un’altra ottima opzione: costruire mezze mura di pietra per circondare la base.
Non solo sono eleganti, ma offrono anche una piccola barriera difensiva contro mutanti e cannibali. Per colonne stabili puoi impilare fino a quattro rocce grandi e collegarle in linea. Funziona allo stesso modo come fondazioni orizzontali in pietra. Riempi gli spazi intermedi all’altezza desiderata. Combina dietro trappole e passaggi stretti per controllare gli intrusi.
Lanterne e illuminazione: tronchi, torce, lampade & corrente

Anche la decorazione lungo i percorsi rende una base davvero completa. Le luci sono ideali per vedere di notte e ritrovare la strada verso casa.
Come palo per lanterna puoi impilare bastoncini uno sull’altro, con un altro bastoncino orizzontale rivolto verso il sentiero. Lo stesso principio funziona con i tronchi. Vi puoi fissare torce, lampade a teschio o lampadine, alimentate tramite pannelli solari e batterie. Grazie ai progetti hai anche fari e la grottesca lampada con gambe. Cura la gestione dei cavi per non rimanere impigliato.
Cesti per piante e autosufficienza: coltivare, curare, decorare

Infine, ti consigliamo di usare in modo efficace i cesti per piante nella tua base. Non sono utili solo per alimenti e rimedi, ma sono anche molto decorativi. Puoi usare cesti da terra e cesti sospesi per abbellire la base.
Queste piante le puoi coltivare tu stesso:
- Aloe vera
- Foglia di freccia
- Mora
- Mirtillo
- Cicoria
- Bastone del diavolo
- Bacca di guaranà
- Epilobio
- Equiseto
- Bacca del salmone
- Achillea
Tieni ordinate le aiuole ed etichetta i cesti per categoria: piante curative, energia e cibo, così in combattimento o in inverno potrai prendere al volo ciò che ti serve.
Conclusione: consigli avanzati di base building per basi durature
Con il sistema di costruzione libero, in Sons of the Forest sono nascosti molti piccoli trucchi che non tutti conoscono. Per un salvataggio a lungo termine conviene integrarli subito nelle proprie strutture. Alcuni aspetti sono disponibili solo dopo la fine della storia; quando puoi dedicarti completamente alla costruzione, avrai accesso a tutte le risorse!
Il gioco è ancora più divertente in cooperativa: Noleggia uno dei nostri server per Sons of the Forest e raccogli insieme ai tuoi amici le risorse necessarie.


