È probabile che tu abbia già trascorso alcuni giorni o settimane sull’isola di Sons of the Forest e abbia trovato alcune delle caverne, dei campi e dei bunker segreti. Sei quindi ben preparato all’avventura e conosci le meccaniche di base. Tuttavia, il gioco riserva molte sorprese, piccoli trucchi e suggerimenti che potrebbero non saltare subito all’occhio. Dalle soluzioni pratiche che rendono più semplici le tue fasi di costruzione fino alle diverse tecniche di combattimento, il gioco offre molta più complessità di quanto sembri a prima vista. Vediamo otto suggerimenti che ti aiuteranno, si spera, a sopravvivere a lungo!
Sons of the Forest: zipline per trasporto rapido e logistica del legno
Troverai la pistola a fune abbastanza presto esplorando una delle caverne (Grotte di Sons of the Forest: ordine migliore, posizioni e consigli) . È uno strumento indispensabile, non solo per l’esplorazione di ulteriori caverne, ma anche per l’ampliamento della tua base. Il gioco non spiega molte funzioni, per cui i nuovi giocatori la sfruttano raramente al massimo.
La funzione di scivolare lungo i cavi può essere usata anche come mezzo di trasporto veloce. Installa il maggior numero possibile di cavi di collegamento sull’isola per spostarti più rapidamente da A a B. Se spari il primo colpo e poi raggiungi a piedi il punto di arrivo, puoi allungare ulteriormente il cavo. Esiste un limite, ma è piuttosto generoso. In seguito la zipline funzionerà in entrambe le direzioni.
Allo stesso tempo, con la zipline puoi anche trasportare tronchi! Posiziona alla fine un deposito per tronchi e i tronchi verranno raccolti automaticamente al suo interno. Se devi abbattere molti alberi e vuoi risparmiarti i viaggi a piedi, le zipline sono le tue migliori alleate.

Costruire la base in inverno: base sicura sul lago in Sons of the Forest
Grazie alle stagioni, Sons of the Forest resta sempre pieno di sorprese. E anche se l’inverno è duro, può offrirti alcune chicche interessanti. Ad esempio, durante i giorni freddi molti laghi dell’isola ghiacciano, offrendoti un’opportunità unica per costruire lì la tua base.
Sebbene in inverno i cannibali possano comunque attaccare, una base sul lago offre nelle altre tre stagioni una protezione ottimale dagli assalitori. Un piccolo bonus divertente: i cannibali scivolano sul ghiaccio e sono quindi più facili da affrontare.

Tattiche di combattimento: combattere in modo efficace e sopravvivere più a lungo
I combattimenti possono essere difficili anche nelle fasi avanzate del gioco, persino con le armi migliori. Sfrutta quindi tutto ciò che il gioco offre e combina le tecniche in modo tattico:
- Mira alle parti del corpo per far barcollare i nemici.
- Combina corpo a corpo e distanza in modo efficace.
- Usa scosse elettriche per immobilizzare i nemici.
- Equipaggia Virginia con pistola e fucile a pompa.
- Mantieni le distanze ogni volta che puoi.
- Recupera le frecce (o lascia che lo faccia Kelvin).
Consiglio da pro: Parare e schivare spesso ti costano meno risorse della cura: allena il tempismo!
Ottimizzare le impostazioni survival: durata del giorno, stagioni e loot
Se la tua prima run era solo di prova, al secondo o terzo tentativo testa altre impostazioni di sopravvivenza. Includono la frequenza del loot, del cibo e degli altri oggetti, ma anche durata del giorno e stagioni. Puoi persino impostarle su realistiche, con 24 ore al giorno e 90 giorni per stagione. Dare un’occhiata alle opzioni è l’ideale se cerchi una sfida personalizzata.

Ricette della stampante 3D: oggetti imprescindibili per il tuo equipaggiamento
In alcuni bunker troverai stampanti 3D con cui realizzare una serie di ricette utili. Usale il prima possibile per sbloccare oggetti preziosi. La resina necessaria si trova anch’essa nei bunker.
- Frecce: se non vuoi cercare piume dai gabbiani, stampati delle frecce. 5 unità costano 50 di resina.
- Borraccia: essenziale per la sopravvivenza! Riempibile al fiume o alle vasche di raccolta. Costa 100 di resina.
- Maschera rossa: si realizza con 150 di resina, rende alcuni cannibali meno aggressivi.
- Supporto GPS: componente per i marcatori GPS (75 di resina). Segna compagni o la tua base sulla mappa.
- Ganci rampino: con 100 di resina ottieni due ganci come munizioni per la zipline. Maggiori dettagli nel consiglio n. 1.
- Tech Mesh: componente importante per l’armatura tecnologica (250 di resina).
- Slitta: per 1000 di resina. Perfetta per sfrecciare giù da montagne o fiumi e per evitare i danni da caduta.

Capire il limite dei tronchi: gestire prestazioni e risorse
Per contrastare l’instabilità del gioco esiste un limite ai tronchi nel mondo di superficie. Se vuoi costruire una base enorme, tienilo a mente. Possono essere caricati solo 50 tronchi alla volta che giacciono liberamente nel mondo. Assicurati di riporli nel deposito, così da non raggiungere il limite e non perdere risorse. Questo vale soprattutto quando Kelvin ti aiuta ad abbattere gli alberi.
Difendere la base: integrare con astuzia gli spuntoni nelle mura
Come menzionato nella nostra guida alla difesa della base, gli spuntoni sono tra i migliori mezzi contro gli assalitori (Sons of the Forest: Difendere la base – Posizioni e trappole) . Con un piccolo trucco puoi integrarli quasi invisibilmente nelle tue mura.
Non puoi conficcare i bastoni direttamente accanto a un muro di tronchi, ma se posizioni prima un bastone un po’ più lontano, il contorno bianco ti indicherà che è possibile piazzarne un altro proprio vicino al muro. Piega quindi il bastone in modo che la punta sporga verso l’esterno attraverso la parete. Rinforzalo con pietre: ecco fatta la difesa perfetta!

Gestione dell’inventario: con tasche vuote porti a casa più loot
In realtà, in Sons of the Forest troverai quasi sempre solo il loot necessario per sopravvivere. Che si tratti di energy drink, ramen o snack, in campi e bunker c’è di tutto. Anche i componenti da costruzione abbondano, spesso più di quanti tu ne possa trasportare.
Ti consigliamo quindi di investire presto negli scaffali e svuotare regolarmente le tasche. Così, nelle prossime spedizioni sull’isola, potrai raccogliere di più e gestire le risorse in modo più efficiente.
Conclusione: consigli da pro per una sopravvivenza duratura
Una volta presa la mano, sopravvivere sull’isola non è poi così difficile, soprattutto con le giuste migliorie alla qualità della vita. Per la costruzione della base, zipline, stampante 3D e scaffali sono essenziali per ottenere il massimo dalla tua situazione.
Con uno dei nostri server per Sons of the Forest puoi giocare anche con gli amici! È ancora più divertente e ognuno può concentrarsi sui propri compiti.
Altri articoli interessanti
Sons of the Forest: Oggetti utili – Posizioni e consigli
Sons of the Forest: Miglior armatura e tutti gli outfit (posizioni)
Sons of the Forest bunker: ordine migliore, keycard, bottino e consigli
Guida a Sons of the Forest: i migliori consigli per principianti