Prima o poi le tue diverse linee di produzione saranno sparse per tutta la mappa. Trasportarle solo con i nastri trasportatori o manualmente può richiedere parecchio tempo. È qui che entrano in gioco i treni, che puoi sbloccare con il Tier 6 (Guida a Satisfactory Tier 6: treni, computer, monorotaia e Pipeline Mk. 2) . Servono a spostare grandi quantità di merce su lunghe distanze e funzionano su un sistema separato. All’inizio però possono essere piuttosto impegnativi, perciò vedremo in dettaglio tutti i componenti e alcune linee semplici. Dopo, potrai mettere in funzione i tuoi treni e configurarli perché trasportino gli oggetti da A a B.
Treni in Satisfactory: vantaggi per un trasporto a lunga distanza rapido

I treni possono sembrare molto complessi a prima vista. Ma una volta capite alcune basi, sono una vera manna per le fabbriche lontane. Sono particolarmente utili quando vuoi portare risorse da un lato all’altro della mappa. Lavorano più rapidamente ed efficientemente rispetto ai veicoli, come i camion. E nemmeno i nastri trasportatori tengono il passo, anche se con essi puoi coprire lunghe distanze.
Un grande vantaggio è che i treni richiedono solo elettricità e non carburante. Questo li rende molto più flessibili, perché non devi preoccuparti di rifornirli. A partire da questo Tier dovresti poter scalare la produzione di energia senza problemi.
Linee ferroviarie in Satisfactory: componenti dalla locomotiva ai segnali

Con il Tier 6 sblocchi gran parte dei componenti fondamentali per un sistema ferroviario. Ti conviene familiarizzare prima con essi, per capire le basi e usarli correttamente in seguito.
- Binari: le tratte su cui circolano i tuoi treni. Puoi considerarli come nastri trasportatori più grandi.
- Locomotiva: la locomotiva elettrica fornisce la trazione ai vagoni. Una loco può trainare fino a quattro vagoni senza rallentare. Con più carico servono più locomotive o più treni separati.
- Carro merci: i vagoni devono essere trainati da una locomotiva e possono, a seconda del carico, trasportare oggetti solidi, liquidi o gassosi. Possono essere caricati e scaricati automaticamente.
- Stazione: le stazioni sono i punti in cui un treno può fermarsi. Collega una stazione merci per caricare e scaricare i vagoni. Inoltre, forniscono l’alimentazione all’intero sistema ferroviario.
- Segnali: i segnali sono i cartelli stradali dei tuoi treni. Evitano che si scontrino.
Impostare i treni in Satisfactory: trasportare oggetti e fluidi
Una volta compresi e sbloccati i componenti dei treni in Satisfactory, puoi cimentarti nel tuo primo sistema ferroviario. Ti mostriamo passo dopo passo come far viaggiare senza intoppi i vagoni da una stazione all’altra.
Posare i binari e costruire le stazioni in Satisfactory

Il primo passo è posare i binari e collocare le stazioni desiderate. Inizialmente concentrati su sistemi chiusi. Ti consigliamo o un percorso ad anello o una tratta di andata e ritorno. Per quest’ultima ti servono due locomotive, una all’inizio e una alla fine.
Puoi posare i binari in segmenti da 100 metri. Ti consigliamo di usare fondazioni come base, così il tracciato resta dritto. Puoi anche costruire salite e discese, ma solo con fondazioni da 2 metri. Per posare bene i binari, sfrutta a tuo favore i tooltip nella parte bassa dello schermo. Per curve o tratti irregolari, ti consigliamo di creare prima inizio e fine e poi collegarli con l’aggancio automatico (snapping).
Dovresti anche predisporre le stazioni necessarie. Nella maggior parte dei casi avrai una stazione per il carico e una per lo scarico. Collega la relativa stazione merci per integrare le tue risorse nel sistema ferroviario. Le stazioni ricevono un nome predefinito, ma puoi rinominarle per distinguerle meglio.
Pilota automatico e programma: impostare le tratte automatiche dei treni

Quando hai completato una tratta, puoi posizionare una locomotiva con il numero appropriato di vagoni sui binari. Senza input non succederà nulla. Puoi guidare il treno manualmente, ma è ovviamente poco efficiente. In Satisfactory puoi impostare percorsi automatici, in modo simile ai camion.
Apri il menu del treno con Q e imposta il programma. Qui puoi definire quali stazioni il treno deve servire. Verranno visitate in ordine e la sequenza si ripeterà in ciclo. È molto utile dare nomi diversi alle stazioni per ritrovarle facilmente nell’elenco. I treni si fermano solo nelle stazioni inserite nel programma.

Quando hai definito tutto, puoi attivare il pilota automatico del treno. Percorrerà quindi le stazioni seguendo sempre il percorso più breve. Poi (o prima) puoi impostare cosa deve accadere nelle singole stazioni merci. Apri il menu della stazione e decidi se un treno in sosta deve essere caricato o scaricato. Il tutto avverrà in modo automatico, una volta effettuate le impostazioni e avviato il treno in automatico.
Segnali in Satisfactory: usare correttamente segnali di blocco e di percorso

L’uso dei segnali è probabilmente l’aspetto che rende il sistema ferroviario più confusionario. In termini generali, non hai bisogno di alcun segnale se nel sistema circola un solo treno. I segnali servono infatti a evitare che due o più treni si scontrino.
Nei sistemi con più treni, concentrati principalmente sui segnali di blocco. Questi assicurano che il tratto di binario successivo sia libero prima che un treno possa attraversarlo. Anche la lunghezza del treno influisce su quanto un blocco risulta occupato. Inoltre, il segnale impedisce ai treni di procedere in retromarcia. Quando posizioni un segnale, i blocchi ti vengono mostrati in colori diversi. Dovresti avere sempre almeno un blocco in più rispetto al numero di treni, per evitare che restino bloccati.
I segnali di percorso servono solo per sistemi davvero complessi, in cui più sezioni e anelli si intersecano. Si usano per suddividere ulteriormente i blocchi in percorsi e liberarli separatamente. Questi segnali si impiegano quindi agli incroci, per garantire la priorità di transito ai treni.
Conclusione: i treni di Satisfactory collegano le fabbriche in modo efficiente
I treni sono uno dei mezzi di trasporto più importanti per gli oggetti nel mondo di Satisfactory. Poiché non puoi produrre tutti i componenti in un solo luogo e i nastri trasportatori prima o poi diventano troppo corti, devi affidarti alle linee ferroviarie. Anche se all’inizio può essere travolgente, i tracciati semplici sono in realtà molto facili da costruire. Finché mantieni i sistemi separati, non dovrai occuparti di segnali complessi.
Per usare i treni in modo efficace, noleggia subito uno dei nostri server per Satisfactory e amplia il tuo impero di fabbriche. Insieme agli amici è ancora più divertente e ognuno può occuparsi di diversi tratti della rete.


