Con il completamento della Fase 1 dell’ascensore spaziale, nei traguardi avrai a disposizione sia il Tier 3 sia il Tier 4. Del Tier 3 abbiamo già parlato (Guida a Satisfactory Tier 3: energia a carbone, trasporti con Truck e produzione d’acciaio) e ora continuiamo con l’espansione logistica della tua fabbrica. È proprio su questo che si concentra questa nuova fase dei tuoi progressi. Non sbloccherai moltissimi elementi completamente nuovi, ma soprattutto potenziamenti a funzioni già note. Dai nuovi Miner e nastri trasportatori fino ai richiestissimi Blueprint, il Tier 4 riserva comunque diverse sorprese! Inoltre, al momento è l’ultimo blocco che puoi completare. Dopodiché dovrai dedicarti alla Fase 2 dell’ascensore spaziale per proseguire.
Satisfactory Tier 4: usare al meglio i Blueprint FICSIT

I blueprint sono uno strumento estremamente utile per costruire la tua fabbrica e si sbloccano in questo Tier. Ti permettono di espandere costantemente gli impianti senza dover pianificare ogni volta tutto da zero. Ti consigliamo di completarli già mentre stai ancora lavorando al Tier 3. Prima li ottieni, meglio è!
Richiede:
- 100x telai modulari
- 200x travi d’acciaio
- 500x cavi
- 1000x cemento
I Blueprint Mk. 1 offrono uno spazio di 4x4 celle: non sono ancora enormi, ma risultano già utilissimi! Più avanti potrai sbloccare basi più grandi, ma per ora dovrai accontentarti.
Con Q puoi richiamare e posizionare il telaio. Apparirà una griglia a terra e una stazione di lavoro. Costruisci il modello desiderato sulla griglia e poi salvalo alla stazione. Qui puoi impostare nome, icona e descrizione, così da distinguere facilmente i tuoi blueprint. In seguito potrai riutilizzarli per costruire in modo rapido ed efficace le parti ripetitive della produzione!
Logistica Mk. 3 in Satisfactory: nastri più veloci e stoccaggio

Anche questo traguardo è importante, soprattutto per accelerare la produzione e trasportare più materiali. Dovresti sbloccarlo il prima possibile per trarne subito vantaggio!
Richiede:
- 200x travi d’acciaio
- 200x tubi d’acciaio
- 400x piastre di ferro rinforzate
Per prima cosa sblocchi i nastri trasportatori Mk. 3 e il relativo elevatore a nastro Mk. 3 per un trasporto ancora migliore tra piani diversi. Questi nuovi nastri sono più del doppio più veloci e possono quindi rifornire le macchine con molte più risorse. Ti consigliamo di sostituire progressivamente tutti i nastri della fabbrica. Non serve demolire i segmenti esistenti: puoi semplicemente potenziarli!
Molto importanti in questo Tier sono anche i nuovi contenitori di stoccaggio industriali, che ora offrono il doppio dello spazio rispetto a quelli base. Sostituiscili alla fine delle linee di produzione più grandi per accumulare più risorse. Puoi anche combinarli con il deposito dimensionale per avere accesso diretto ai materiali. Inoltre dispongono di due ingressi e due uscite.
Produzione dell’acciaio in Satisfactory: travi in cemento armato, motori, statori e Miner Mk. 2

L’acciaio resta una delle risorse più importanti, fondamentale soprattutto per l’espansione dell’ascensore spaziale. Vale quindi la pena investire presto in questo traguardo, anche se i materiali richiesti sono un po’ impegnativi da produrre.
Richiede:
- 100x tubi d’acciaio
- 100x telai modulari
- 200x rotori
- 500x cemento
Prima di poter sbloccare gli ultimi due aspetti del Tier 4, dovrai occuparti della produzione di travi in cemento armato. Non solo saranno importanti in seguito, ma sono anche necessarie per completare il Tier 4. Si ottengono combinando travi d’acciaio e cemento.
Con questo traguardo sblocchi inoltre la produzione di motori, statori e soprattutto del cablaggio automatico. È l’ultimo materiale di cui hai bisogno per l’ascensore spaziale. Infatti sia il rivestimento intelligente (Tier 2, semilavorati) sia i telai multifunzione (Tier 3, produzione d’acciaio) li puoi già produrre. Occupati dunque anche di questa filiera per poi sbloccare i Tier 5 e 6.
Da non dimenticare i nuovi Miner Mk. 2, che puoi ora utilizzare per l’estrazione dei minerali. Così otterrai il doppio del minerale dal giacimento: sui nodi puri la capacità passa da 120 a ben 240 unità! In combinazione con i nastri trasportatori Mk. 3 del punto precedente, nulla potrà più frenare l’aumento della tua produzione!
Espandere la rete elettrica: tralicci ad alta tensione, Zipline e accumulo di energia

Per le travi in cemento armato ti serve prima una produzione d’acciaio potenziata, ma subito dopo dovresti migliorare la tua rete elettrica. Così potrai coprire grandi distanze, sia per la distribuzione di energia sia, grazie alle Zipline, per i tuoi spostamenti!
Richiede:
- 50x travi in cemento armato
- 100x travi d’acciaio
- 200x telai modulari
- 2000x filo
I nuovi tralicci ad alta tensione, che sblocchi con questo segmento, sono comodissimi per l’espansione della fabbrica. Hanno una portata decisamente maggiore rispetto ai normali pali elettrici e possono quindi trasportare più energia da A a B.
Non sono utili solo per il trasporto: con la Zipline potrai scorrere lungo i cavi e coprire grandi distanze! Usa i tralicci ad alta tensione con una piattaforma intermedia per sfruttarli al meglio. La Zipline si sblocca nel MAM ricercando il caterium.
Importante anche l’accumulatore di energia, che ora puoi costruire. In questo modo non sprechi più energia in eccesso e puoi compensare le fluttuazioni di carico. Hanno una capacità di 100 MW ciascuno: costruiscine diversi per non sprecare la produzione residua.
Hypertube in Satisfactory: sistema rapido di trasporto del giocatore

L’ultimo punto del Tier 4 non è strettamente necessario da sbloccare subito, perché non è essenziale per la produzione. Tuttavia gli Hypertube possono rivelarsi molto utili, soprattutto sulle lunghe distanze.
Richiede:
- 50x travi in cemento armato
- 300x tubi d’acciaio
- 500x lastre di rame
Gli Hypertube sono un’altra modalità di trasporto a tua disposizione. Funzionano come grandi condotti pneumatici che, grazie alla pressione dell’aria, ti fanno sfrecciare rapidamente al loro interno. Puoi usarli su lunghe tratte o tra piani diversi per muoverti in un lampo. Alcuni giocatori li utilizzano persino come cannone! Cerca blueprint online (ne abbiamo parlato al punto 1) oppure sbizzarrisciti con la creatività.
Conclusione: il Tier 4 di Satisfactory come base per progresso ed efficienza
Per far avanzare l’ascensore spaziale e migliorare la produzione, il Tier 4 è imprescindibile! Qui sblocchi molti elementi importanti che aumentano sensibilmente l’output. Dai nastri trasportatori più veloci, ai tralicci elettrici, fino ai Miner migliorati per l’estrazione dei minerali, questo Tier offre davvero molto! E grazie ai nuovi blueprint potrai pianificare e costruire in modo più efficiente.
Da noi puoi noleggiare subito un server per Satisfactory per costruire insieme ai tuoi amici. Con il completamento del Tier 4 si aprono per la prima volta moltissimi aspetti del gioco, che insieme diventano ancora più divertenti!


