Lingua & Valuta
Guida Satisfactory: completare con successo la Fase 2 dell’Ascensore spaziale

Guida Satisfactory: completare con successo la Fase 2 dell’Ascensore spaziale

L’Ascensore spaziale è l’edificio più grande che puoi costruire in Satisfactory. È collegato direttamente al tuo datore di lavoro FICSIT nello spazio e consente di conoscere meglio il pianeta e trasportare i materiali più rapidamente. La costruzione vera e propria e la Fase 1 le hai già completate per sbloccare i Livelli 3 e 4 dei traguardi. E questi due dovresti averli ormai portati a termine, se hai seguito le nostre guide precedenti. Tuttavia, i Livelli 5 e 6 sono nuovamente bloccati dall’avanzamento dell’Ascensore, quindi ora devi necessariamente occupartene. La Fase 2 è decisamente più impegnativa e richiede alcuni oggetti difficili da produrre, che in questa guida ti spieghiamo in modo semplice.

Satisfactory Ascensore spaziale Fase 2: infrastruttura e pianificazione

Per l’ampliamento dell’Ascensore spaziale ti servono alcuni materiali che sblocchi solo ai Livelli 3 e 4. La loro produzione richiede quindi un po’ di tempo e ti spinge a occuparti con attenzione del layout della tua fabbrica.

Per la Fase 2 ti servono:

  • 1000x placcatura intelligente
  • 1000x intelaiatura versatile
  • 100x cablatura automatizzata

In particolare i due materiali di cui ti servono mille unità possono richiedere parecchio tempo. È quindi importante o scalare la fabbrica o occuparti di altre attività nel frattempo.

Dovresti anche dare un’occhiata all’AWESOME Shop e alla MAM per ottenere magari qualche vantaggio. Nell’AWESOME Shop puoi ad esempio acquistare nuove fondamenta e una logistica migliore per la costruzione di una linea produttiva (Satisfactory AWESOME Sink & Shop: Come farmare coupon velocemente) . La ricerca MAM invece conviene per le ricette alternative, con cui potresti saltare o semplificare alcuni aspetti delle sezioni seguenti (Guida al MAM di Satisfactory: Ricerca, hard disk e migliori ricette) .

Inoltre dovresti sfruttare anche i vantaggi dei Livelli 3 e 4:

  • Amplia la tua produzione di carbone per avere abbastanza energia.
  • Lavora con i camion quando esistono stazioni diverse.
  • Usa i nastri trasportatori Mk. 3 per un trasporto più veloce.

Placcatura intelligente in Satisfactory: scala la produzione

Satisfactory placcatura intelligente linea di produzione per Fase 2 dell'Ascensore spaziale

La placcatura intelligente ti è già servita per la Fase 1, ma solo 50 unità. Mille unità sono molto più impegnative, quindi potrebbe valere la pena espandere questa linea produttiva. Con una sola stazione ti servirebbero altrimenti circa 16 ore per produrre tutto.

Per le placcature ti serve solo minerale di ferro, ma devi dividerlo in due linee. Da una parte produci piastre di ferro, dall’altra barre di ferro. Le barre vengono poi convertite in viti. Da viti e piastre ottieni le piastre di ferro rinforzate, ma una parte delle viti e delle barre deve essere trasformata in rotori. Questi due prodotti danno quindi nell’Assemblatore la placcatura intelligente.

Per questa sezione le ricette alternative possono decisamente valere la pena. Le sblocchi con i dischi rigidi nella MAM. Tieni d’occhio queste ricette:

  • Viti direttamente dal minerale di ferro invece che dalle barre di ferro
  • Ricette migliorate per le piastre di ferro
  • Produzione di piastre rinforzate usando fili di rame

Produrre intelaiatura versatile: ottimizzare acciaio e telai

Satisfactory produzione di intelaiatura versatile con travi d'acciaio e telai modulari

La fase probabilmente più impegnativa è la produzione delle 1000 intelaiature versatili. Le sblocchi con il Livello 3 e la produzione d’acciaio di base e richiedono più linee di alimentazione per essere realizzate. Questo può richiedere molto tempo. Allo stesso tempo, però, poni le basi per la tua fabbrica futura, perché la produzione d’acciaio è la base di molti altri traguardi e fasi.

  • Da un lato devi produrre lingotti d’acciaio da carbone e minerale di ferro. Questi li converti in travi d’acciaio, che userai in seguito.
  • Dall’altro lato il minerale di ferro viene fuso in lingotti di ferro e poi si divide in due linee produttive: realizza sia piastre di ferro sia barre di ferro. Le barre vengono trasformate in viti e, insieme alle piastre, danno piastre rinforzate. Queste, con le barre, diventano telai modulari. Alla fine, le travi d’acciaio prodotte in precedenza e i telai modulari si uniscono per creare l’intelaiatura versatile.

Ricette alternative utili per semplificare:

  • Telai modulari direttamente dalle viti invece che dalle barre di ferro
  • Ricette migliorate per i lingotti d’acciaio con cemento
  • Lingotti d’acciaio dai lingotti di ferro

L’intelaiatura versatile ti servirà anche nelle fasi successive, quindi è consigliabile produrla in massa. Qui può aiutarti anche la MAM, perché grazie alle limacce energetiche puoi sbloccare l’overclock. Questo dà un’ulteriore spinta alla produzione.

Realizzare cablatura automatizzata: statori e cavi in modo efficiente

Satisfactory cablatura automatizzata con statori e cavi

Con il Livello 4 e la produzione avanzata d’acciaio sblocchi l’ultimo componente per l’Ascensore spaziale. La cablatura automatizzata è poi abbastanza rapida e semplice da produrre, anche se costruisci una sola linea produttiva. Te ne servono solo 100 unità, molto più gestibili rispetto ai materiali precedenti.

Le basi qui sono ferro, carbone e rame. Dal minerale di rame ricavi i lingotti, poi i fili e quindi i cavi. Una produzione del genere dovresti già averla in fabbrica: cavi e fili sono la base di molte altre ricette. Da ferro e carbone produci di nuovo acciaio, da cui poi fai i tubi d’acciaio. Questi li unisci con i fili nell’Assemblatore per ottenere gli statori. Gli statori li combini infine con i cavi per la cablatura automatizzata.

Questa parte della Fase 2 è abbastanza semplice, ma la sbloccherai solo verso la fine del Livello 4. Fino ad allora, la produzione di placcatura intelligente e soprattutto di intelaiatura versatile dovrebbe già essere a pieno regime. Non è nemmeno necessario costruire un’intera linea produttiva: può bastare craftare manualmente le 100 cablature automatizzate partendo da 2000 cavi e 100 statori. Questi materiali dovresti averli già a portata di mano.

Conclusione: completare la Fase 2 dell’Ascensore spaziale e raggiungere i Livelli 5 e 6

L’Ascensore spaziale è un importante snodo durante la tua avventura in Satisfactory. Determina quanto puoi costruire in anticipo e quali traguardi saranno disponibili in seguito. Con il completamento della Fase 2 puoi concentrarti sui Livelli 5 e 6. Inoltre, le linee produttive della placcatura intelligente e soprattutto dell’intelaiatura versatile sono importanti per le fasi successive. La restante cablatura automatizzata puoi anche produrla a mano se necessario.

In compagnia di amici, costruire fabbriche complesse in Satisfactory è ancora più divertente. Noleggia quindi uno dei nostri server per questo gioco di costruzione e provate insieme a completare la Fase 2 dell’Ascensore spaziale: Noleggia un server Satisfactory

Letzte Artikel


Costruire una casa moderna in Minecraft: materiali, consigli, idee

Costruire una casa moderna in Minecraft: materiali, consigli, idee

04 Nov 2025
Guida Satisfactory: completare con successo la Fase 2 dell’Ascensore spaziale

Guida Satisfactory: completare con successo la Fase 2 dell’Ascensore spaziale

02 Nov 2025
Enshrouded: 8 consigli per principianti su aliante, missioni, abilità

Enshrouded: 8 consigli per principianti su aliante, missioni, abilità

01 Nov 2025