Minecraft è un gioco che, fin dalle sue primissime versioni, è stato plasmato in modo determinante dalla community. Dalla scelta del nome fino all’implementazione di mod e ai suggerimenti dei giocatori, la partecipazione è sempre stata centrale. Per questo tra il 2017 e il 2023 sono stati lanciati più volte dei sondaggi, in cui i giocatori potevano decidere quali aggiornamenti sarebbero arrivati per primi. Allo stesso tempo però molte proposte sono rimaste indietro e non sono mai arrivate nel gioco. Oggi diamo uno sguardo ai vari voti e vediamo quali idee potrebbero ancora trovare la loro strada in Minecraft in futuro! Non è affatto escluso, come dimostra il prossimo aggiornamento del rame.
Minecraft Mob Vote: cosa sono i Community Votes?
Durante i Community Votes, poi noti soprattutto come Mob Vote, i giocatori potevano votare tramite diversi social media per nuovi contenuti. Le proposte venivano presentate in divertenti animazioni con gli sviluppatori Jens e Agnes. La proposta che otteneva più voti veniva poi inserita in Minecraft nei mesi o negli anni successivi. Come vedremo però, questo non significa che le altre idee sparissero per sempre: alcune sono riapparse più tardi in forma adattata.
Con il tempo il Mob Vote è cresciuto molto e non sono mancate le controversie, poiché i voti potevano essere influenzati da creator con grande portata. Nel 2024 Mojang ha messo fine a questo formato e ha modificato la pianificazione degli update. Resta comunque interessante vedere cosa è stato possibile – e cosa potrebbe ancora diventarlo.
Minecraft Community Votes 2017–2023: panoramica e contenuti in arrivo
Minecraft 2017 Mob Vote: Phantom, Wildfire, Barnacle e Great Hunger

Il primo Mob Vote fu sorprendentemente piccolo e snello, se si considera quanto fosse già grande Minecraft all’epoca. In totale ci furono circa 10.000 voti in tutte le tornate, per scegliere una nuova creatura.
- Mob A “Barnacle”: Una creatura acquatica con grande bocca e tentacoli.
- Mob B “Phantom”: Un mostro volante che perseguita i giocatori insonni.
- Mob C “Great Hunger”: Una lucertola ghiotta di oggetti incantati.
- Mob D “Wildfire”: Una Blaze potenziata con scudi e difesa superiore.
Alla fine ha vinto il Phantom, che ti attacca se non dormi per molto tempo. È una delle poche fonti di membrana di Phantom, con cui puoi riparare le Elytra. Il mob Wildfire è stato utilizzato, ma solo in Minecraft Dungeons.
Minecraft 2018 Biome Chooser: Taiga, deserto e savana

Nel secondo sondaggio non si votava per gli animali, ma per i biomi. Qui hanno partecipato ben 55.000 persone, molte di più rispetto alla prima volta.
- Taiga: Con bacche dolci, volpi e falò.
- Deserto: Con oasi, palme e cercopitechi.
- Savana: Con baobab, struzzi e termiti.
Ha vinto la Taiga. Molte delle funzionalità presentate caratterizzano ancora oggi il bioma: un aggiornamento che ha davvero lasciato il segno. Al momento nessuna delle funzioni degli altri biomi è stata introdotta nel gioco.
Minecraft 2019 Biome Vote: montagne, palude e mesa

Il voto per un altro bioma l’anno successivo è stato uno dei più importanti nella storia di Minecraft. In due turni hanno votato circa 500.000 persone.
- Montagne: Con capre, neve polverosa e nuovi biomi montani.
- Palude: Con rane, barche con casse e mangrovie.
- Mesa: Con corridori della steppa, nuovi cactus (fico d’India) e avvoltoi.
Hanno vinto le montagne – e così è arrivato l’aggiornamento Caves & Cliffs, che ha rivoluzionato la generazione del mondo: nuovi biomi montani, mondi più alti e più profondi e sistemi di caverne completamente nuovi. Più tardi il Wild Update ha portato i contenuti promessi per la palude. Forse un giorno vedremo anche elementi della mesa.
Minecraft 2020 Mob Vote: Moobloom, Iceologer e calamaro luminescente

Dal 2020 si è tornati a votare esclusivamente i mob. Molti design provenivano da altri giochi di Minecraft. Hanno partecipato oltre 1,5 milioni di giocatori.
- Moobloom: Una mucca gialla di Minecraft Earth con fiori sul dorso.
- Iceologer: Un altro predone, in agguato tra le montagne innevate.
- Calamaro luminescente: Un calamaro che emette luce.
Ha vinto il calamaro luminescente. Con le sue sacche d’inchiostro luminescenti puoi, tra l’altro, mettere in risalto le scritte sui cartelli e creare più atmosfera sottoterra.
Minecraft 2021 Mob Vote: Allay, Glare e Golem di rame

Con oltre 2 milioni di voti, è stato finora il sondaggio più grande. E ancora una volta si nota: Mojang non scarta tutte le idee.
- Glare: Uno spirito di foglie che segnala le zone buie nelle caverne.
- Allay: Un aiutante blu che raccoglie gli oggetti a terra.
- Golem di rame: Un piccolo golem di rame che avrebbe interagito con la redstone.
Per primo è stato aggiunto l’Allay con il Wild Update. I giocatori possono inoltre aspettarsi il Golem di rame: arriverà anch’esso, seppur con funzionalità leggermente diverse, come mostra il prossimo aggiornamento del rame.
Minecraft 2022 Mob Vote: Sniffer (Annusatore), Rascal e Tuff Golem

Al penultimo Mob Vote si sono riuniti di nuovo oltre 2 milioni di giocatori.
- Sniffer (Annusatore): Fiuta il terreno e trova semi di fiori rari.
- Rascal: Appare sottoterra e fornisce indizi e oggetti utili.
- Tuff Golem: Una statua decorativa che tiene in mano oggetti.
Ha vinto lo Sniffer, con più del doppio dei voti rispetto al secondo classificato, il Rascal. È stato aggiunto con l’aggiornamento Trails & Tales. Maggiori dettagli nella nostra guida (Fattoria di Annusatori in Minecraft: Metodi automatici per colture rare)
Minecraft 2023 Mob Vote: armadillo, pinguino e granchio

L’ultimo Mob Vote (2023) si è concentrato su animali carini. Finora, oltre al vincitore, nessun altro animale è stato inserito nel gioco.
- Granchio: Vive nelle mangrovie e interagisce con le alghe.
- Pinguino: Vive su coste rocciose e nuota in acqua.
- Armadillo: Si trova nei biomi caldi; a volte perde la sua corazza.
Ha vinto l’armadillo. La sua corazza viene utilizzata per l’armatura dei lupi – trovi i dettagli qui (Lupi e armadilli in Minecraft: Consigli per la fattoria di scudi corazzati)
Conclusione: vincitori, sconfitti e futuri aggiornamenti di Minecraft
I Minecraft Community Votes sono stati un ottimo modo per coinvolgere i giocatori nello sviluppo. E la cosa migliore: non sono stati integrati solo i vincitori. Le mangrovie (dal voto sulla palude) e il prossimo Golem di rame mostrano che a Mojang piace riprendere in seguito anche le idee dei sconfitti.
Se vuoi provare in prima persona le funzionalità arrivate grazie ai voti della community, noleggia un server Minecraft tutto tuo
E chissà – magari un giorno i voti torneranno.