Un gioco tanto popolare e vecchio come Minecraft, naturalmente nasconde uno o due segreti nel suo codice. Nel corso degli anni, Minecraft ha ricevuto molti piccoli Easter Egg che possono essere trovati dai giocatori più astuti. Questi non sono solo divertenti da vedere, ma offrono anche uno sguardo estremamente interessante sullo sviluppo del gioco. Quello che è iniziato come un progetto di una sola persona da parte di Notch, è ora il gioco di maggior successo al mondo. E, di conseguenza, alcuni dei segreti nascosti che si possono trovare in Minecraft sono piuttosto caotici e decisamente strani.
Trova sorprese nel menu principale di Minecraft

Ancora prima di avventurarti in uno dei tuoi mondi, puoi già scoprire alcune cose interessanti. Per esempio, c’è il logo di Minecraft stesso. C’è una possibilità su 10.000 che questo mostri “Minceraft” invece del normale “Minecraft”. Probabilmente ci sono abbastanza giocatori a cui è successo, ma che hanno cliccato via troppo velocemente.
Oltre al logo, ad ogni avvio del gioco appare anche un testo di splash, che cambia casualmente tra oltre 500 diverse visualizzazioni. Nel corso degli anni, qui si sono naturalmente insinuati alcuni Easter Egg. Ad esempio, ci sono molti saluti ad altri giochi, tra cui Terraria, Project Zomboid o Braid. Vale la pena quindi dare un’occhiata più da vicino al menu principale ad ogni avvio del gioco per non perdere questi segreti.
Se poi guardi nelle opzioni e cambi il tuo FOV all’impostazione massima, vedrai il testo “Quake Pro”. Un piccolo riferimento ai professionisti del noto sparatutto arena, che giocano sempre con un campo visivo estremamente ampio.
Scopri i segreti nel mondo animale di Minecraft

Anche il mondo animale di Minecraft ha molti segreti da offrire. Per questo ti serve un cartellino, che puoi rinominare nell’incudine.
- Con un cartellino “Grumm” o “Dinnerbone” puoi capovolgere animali, mostri e persino altri giocatori.
- Nomina una pecora “jeb_” e brillerà in tutti i colori dell’arcobaleno. Sfortunatamente, non puoi ottenere lana arcobaleno.
- Una texture speciale in bianco e nero per un coniglio può essere ottenuta con il nome “Toast”. Questo è stato ispirato da una richiesta di un giocatore la cui fidanzata ha perso il suo coniglio nel mondo reale.
- Puoi anche rinominare un servitore in “Johnny”. Diventerà quindi un mostro molto aggressivo, che ucciderà tutto ciò che si trova nei paraggi con la sua ascia. Questo è un riferimento al libro e al film “The Shining”.
In un articolo precedente abbiamo già parlato dei Ghasts (Scopri il nuovo Ghast felice in Minecraft 1.21.6) . Non è necessariamente un Easter Egg, ma un fatto assolutamente divertente che i suoni provengono dal gatto di C418.
Un altro riferimento a un altro franchise di giochi può essere trovato con il mago. Trasforma infatti tutte le pecore blu nelle vicinanze in pecore rosse con un incantesimo. Chi ha giocato a uno dei vecchi giochi di Age of Empire forse lo troverà familiare!
Esplora i suggerimenti nascosti nello sviluppo di Minecraft

Nel corso degli anni, naturalmente, si sono accumulate molte texture nel gioco. E molti degli sviluppatori vogliono lasciare un segno di sé stessi. Un’indicazione, che è presente nel gioco fin dall’alpha, è una scritta all’interno della texture dello Zombie Pigman. Questo mob è stato proposto dall’utente XaPhobia. Un’appropriata dedica è stata quindi inserita da Notch direttamente nei file di gioco, con un “THX XaPhobia”.
Una texture in continua evoluzione è quella dello stand dell’armatura. Originariamente è stata progettata da un sviluppatore chiamato Searge, che ha anche inserito il suo nome all’interno del file. Quando le texture per l’aggiornamento 1.14 sono state cambiate, anche il nuovo artista Jappa ha aggiunto il suo nome. E poco dopo è stato aggiunto anche il nome Chiwi, un altro dipendente di Mojang, che ha ulteriormente modificato la texture.
Anche il Creeper nasconde alcuni segreti che probabilmente non saltano subito all’occhio del giocatore. Sapevi che la sua texture è in realtà quella delle foglie originali? Notch stesso ha descritto il Creeper come un mostro di foglie e ha detto che era “croccante come foglie secche”. Si nascondono così tra le foglie, una sorta di camuffamento che ha funzionato davvero bene nei giorni dell’alpha! Inoltre, la texture del Creeper è una delle poche che non è mai stata cambiata. Probabilmente perché è semplicemente troppo conosciuta.
Immergiti nella scrittura magica di Minecraft

Chi incanta in Minecraft, si sarà sicuramente chiesto cosa ci sia scritto in questo menu. In realtà, la scrittura non è scelta a caso, ma è un omaggio al gioco “Commander Keen”, un noto platform degli anni ‘90. Anche se puoi leggere l’“Alfabeto Galattico Standard” con la traduzione, purtroppo non ti dirà quale incantesimo riceverai.
Ma puoi anche giocare l’intero gioco in una lingua divertente. Oltre a molte lingue reali, puoi scegliere anche alcune lingue piuttosto non convenzionali. Che ne dici della lingua dei pirati? O dell’inglese shakespeariano? Anche il LOLCAT andrebbe bene. Ci sono anche lingue da “Star Trek” o “Il Signore degli Anelli”!
Scopri i riferimenti nascosti nei dipinti di Minecraft

Minecraft offre anche alcuni bei dipinti che puoi appendere al muro. E anche qui si nascondono vari riferimenti ed Easter Egg, a volte più e a volte meno evidenti. La maggior parte di essi è stata progettata dall’artista Kristoffer Zetterstrand, ma alcuni anche da Sarah Boeving.
L’immagine grande di “Donkey Kong” è probabilmente stata notata da molti, poiché è facilmente riconoscibile. Meno conosciuto è però Re Graham dalla serie di giochi “King’s Quests”, un vecchio adventure della Sierra. Ben tre dei vecchi dipinti 1x1 sono basati su mappe di “Counter-Strike”. Si può anche trovare lo scheletro di “Grim Fandango”. Inoltre, molti dipinti sono ispirati a dipinti reali, il che è interessante anche per gli amanti dell’arte!
Decifra i messaggi segreti nella musica di Minecraft

Infine, diamo un’occhiata a alcuni Easter Egg che si nascondono nella musica di Minecraft. Molti di questi devono essere recuperati con un programma esterno, chiamato spettrogramma. Qui emergono infatti molti segreti, e molti di essi sono un po’ inquietanti.
Il disco numero 11 è già di per sé spaventoso. Non è solo lungo 1 minuto e 11 secondi, ma non contiene nemmeno musica diretta. E nello spettrogramma appare un volto di Steve strano, insieme ai numeri 12418. Questi rappresentano C418, il compositore dell’epoca.
Anche i suoni delle caverne numero 14 e 21 mostrano segreti inquietanti nello spettrogramma. Il suono 14 mostra un volto di Creeper e il suono 21 un codice Morse, che rappresenta la parola “behind” (it. “dietro di te”). Tali conoscenze rendono i suoni corrispondenti ancora più spaventosi! Probabilmente si ispirano alla vecchia creepypasta della “Lavanda-Sindrome”.
Conclusione
Minecraft ha innumerevoli piccoli riferimenti che non possiamo elencare tutti. Ma speriamo che la nostra piccola lista ti abbia fatto guardare alcune cose nel gioco da una prospettiva diversa. Noleggia un server per Minecraft da noi e cercate insieme alcuni di questi segreti ed Easter Egg. C’è davvero ancora tanto da scoprire, ed è sempre bello vedere cosa gli sviluppatori riescono a nascondere. E naturalmente ci sono anche molti altri giochi che fanno riferimento a Minecraft.