Con un gioco grande e di successo come Minecraft, non sorprende che nel corso degli anni siano nati molti miti e fraintendimenti. Che derivino da voci a scuola, da video su Minecraft o semplicemente dalle tante modifiche e versioni che il gioco ha attraversato negli ultimi 15 anni, molti di questi errori sono rimasti nell’immaginario collettivo e possono portare a momenti strani in partita. In questo articolo analizziamo i miti più diffusi su Minecraft – e ti mostriamo cosa è davvero vero.
Mito di Minecraft Herobrine: È esistito davvero?

Mito: Herobrine, il presunto fratello defunto di Notch, infesta il tuo mondo e causa fenomeni inspiegabili.
Fatto: Notch non ha mai avuto un fratello, e Herobrine non è mai esistito nel gioco. Le note della patch con “Removed Herobrine” erano una battuta interna degli sviluppatori. Mojang ancora oggi scherza con il meme nel materiale promozionale – ma Herobrine non è mai stato aggiunto al gioco.
Colpire le foglie in Minecraft: influenza i drop di arboscelli e mele?

Mito: Se rompi le foglie a mano, ottieni meno arboscelli o mele.
Fatto: La probabilità di drop è indipendente dal fatto che le foglie si dissolvano naturalmente o siano rotte da te. Per le querce, la probabilità di un arboscello è di circa il 5%. Con l’incantamento Fortuna (Fortune) sulla tua ascia può salire fino a circa il 10%. Negli alberi della giungla la probabilità è in generale più bassa.
Canna da zucchero in Minecraft: cresce più veloce su sabbia o su terra?

Mito: La canna da zucchero cresce più velocemente sulla sabbia che sulla terra o sul fango.
Fatto: La canna da zucchero cresce alla stessa velocità ovunque. L’unica condizione è che sia posizionata accanto all’acqua. La crescita è determinata dai cosiddetti tick casuali – il tipo di blocco (terra, erba, sabbia, fango) non ha alcuna importanza.
Nota storica: La voce secondo cui la canna da zucchero in passato si potesse piantare solo su determinati blocchi o persino nell’End è falsa. La canna da zucchero (un tempo “Reeds”) era piazzabile fin da molto presto su terra/erba/sabbia accanto all’acqua; la dimensione End è arrivata solo successivamente nel gioco.
Pozzi del deserto in Minecraft: bottino di archeologia dalla 1.20

Mito: I pozzi del deserto sono completamente inutili.
Fatto: Dalla versione 1.20 (Trails & Tales) con la funzione Archeologia, nei pozzi del deserto può comparire sabbia sospetta. Con il Pennello (Brush) puoi spolverare e trovare frammenti di ceramica, smeraldi e altri oggetti utili. Inoltre: i pozzi del deserto non indicano villaggi nelle vicinanze – si generano indipendentemente nella bioma deserto.
Spawn dei mostri in base al livello Y: appaiono più mob in profondità?

Mito: Più scavi in profondità, più mostri appaiono automaticamente.
Fatto: Le regole di spawn non dipendono direttamente dalla profondità. Nell’Overworld, dai tempi della 1.18 i mob ostili appaiono solo a livello di luce 0. Le caverne profonde sembrano spesso più popolate perché ci sono molte superfici non illuminate e le aree sovrastanti sono già illuminate. Tuttavia, il tasso di spawn non aumenta con la profondità.
Torce e fonti di luce: in Minecraft si spengono mai?

Mito: Le torce, dopo un po’, si spengono e vanno riaccese.
Fatto: Questa funzione fu considerata nel 2010, ma non è mai stata implementata. In Minecraft tutte le fonti di luce bruciano all’infinito. La Lanterna è arrivata con la versione 1.14 – come fonte di luce potente e decorativa, non come sostituto obbligato delle torce che si spengono.
Scrittura del tavolo degli incantesimi (SGA): si può davvero tradurre?

Mito: I simboli sul tavolo degli incantesimi rivelano quali incantesimi otterrai.
Fatto: Le rune usano lo Standard Galactic Alphabet (SGA) dalla serie di giochi Commander Keen. Sono leggibili, ma non dicono nulla sugli incantesimi effettivi. Dalla 1.8 l’interfaccia (UI) mostra un incantesimo garantito – gli altri effetti restano casuali.
Meccanica della bussola in Minecraft: indica il letto o lo spawn?

Mito: La bussola indica il tuo letto.
Fatto: Una bussola normale indica sempre lo spawn del mondo – cioè il punto in cui inizi quando crei il mondo. Se vuoi orientarla verso un’altra posizione, ti serve una Magnetite (Lodestone). Così funziona in modo affidabile in ogni dimensione (Overworld, Nether, End).
Incantamento Fortuna (Fortune): ti dà più XP?

Mito: Fortuna aumenta non solo i drop di oggetti, ma anche gli XP ottenuti.
Fatto: Fortuna non influenza i punti esperienza. Le quantità di XP sono stabilite per tipo di blocco e variano in un intervallo casuale. Per più XP punta su farm di minerali, farm di mob oppure mina i minerali senza Tocco di seta in modo che rilascino XP direttamente.
Tavolo degli incantesimi e librerie: setup corretto per incantesimi di livello 30

Mito: Il tavolo degli incantesimi deve essere completamente e arbitrariamente circondato da libri.
Fatto: Per gli incantesimi di livello 30 servono esattamente 15 librerie. Regola: le librerie devono avere un blocco d’aria di distanza dal tavolo e non deve esserci alcun blocco tra tavolo e libreria (neppure una torcia). Il classico anello 5x5 con una fila libera attorno al tavolo è diffuso, ma altre disposizioni funzionano se rispetti le regole. Più di 15 librerie non hanno alcun ulteriore effetto.
Conclusione sui miti di Minecraft: cosa è davvero vero
Con tutte le versioni e le voci che circolano su Minecraft, non stupisce che online ci siano molte affermazioni errate. Non tutto quello che si crede è vero – e alcune cose sono cambiate con gli aggiornamenti. Usa i fatti qui sopra per prendere decisioni migliori in gioco e spiega ai tuoi amici gli errori più comuni.
Vuoi mettere alla prova i miti direttamente con i tuoi amici? Noleggia il tuo server Minecraft e comincia subito!
Altri articoli interessanti
Herobrine: La verità dietro il mito di Minecraft
Minecraft: Oggetti e funzionalità sottovalutati che dovresti usare
Scopri i migliori segreti e Easter Egg di Minecraft
8 consigli geniali contro la noia in Minecraft – Mantieni il gioco avvincente!
Armi di Minecraft: Tutte le armi da mischia e a distanza a colpo d'occhio!