Lingua & Valuta
Costruire macchine volanti in Minecraft: trasporto, farm e TNT

Costruire macchine volanti in Minecraft: trasporto, farm e TNT

Le macchine volanti sembrano quasi qualcosa che non dovrebbe esistere nel gioco. Eppure, grazie alla redstone, in Minecraft è possibile molto più di quanto si pensi! I giocatori più ingegnosi hanno scoperto presto che l’interazione tra pistoni e blocchi di slime è davvero interessante e consente di percorrere migliaia di blocchi. Le macchine volanti all’inizio possono sembrare complesse, ma in realtà non sono così difficili da costruire. Oggi vediamo quindi come realizzare diverse varianti e come usarle in alcune farm.

Che cos’è una macchina volante in Minecraft? Funzionamento e basi della redstone

Le macchine volanti sono meccanismi a redstone che si auto-alimentano e avanzano all’infinito in una direzione. Sfruttano la meccanica dei pistoni, che possono spingere e tirare indietro i blocchi. In combinazione con blocchi di slime o blocchi di miele nasce una macchina che si muove da sola – da qui il nome.

Nozioni fondamentali:

  • In Minecraft Java i pistoni possono spingere al massimo 12 blocchi (limite di spinta). Pianifica di conseguenza i tuoi bracci laterali.
  • I blocchi di slime fanno rimbalzare le entità; alle blocchi di miele le entità “aderiscono” (utile per barche/carrelli da miniera).
  • I blocchi immovibili (ad es. ossidiana, ardesia profonda cesellata, fornace) fermano la macchina in modo affidabile.
  • Le edizioni Bedrock e Java differiscono in alcuni dettagli. Prova i progetti più grandi in anticipo nel tuo mondo.

Macchina volante semplice in Minecraft: guida passo passo

Semplice macchina volante in Minecraft con blocchi di slime, osservatori e pistoni appiccicosi

Materiali:

  • 2x blocco di slime (oppure blocco di miele)
  • 2x osservatore
  • 2x pistone appiccicoso

Puoi usare sia i blocchi di slime (Costruire una fattoria automatica di slime in Minecraft: Palline di slime infinite per progetti Redstone) sia i blocchi di miele (Fattoria automatica di miele in Minecraft: Raccolta infinita di miele e favi) . Entrambi funzionano in modo simile, ma differiscono nei progetti più complessi.

Istruzioni:

  1. Posiziona i blocchi di slime/miele in diagonale sul livello di partenza della tua macchina volante.
  2. Metti i due pistoni appiccicosi in modo da completare il quadrato e puntare verso i blocchi di slime/miele. L’orientamento dei pistoni determina la direzione di volo.
  3. Posiziona gli osservatori a destra e a sinistra sui blocchi di slime/miele, con la loro “faccia” rivolta lateralmente. Con gli aggiornamenti di blocco generano segnali continui per i pistoni.
  4. Attiva uno degli osservatori (ad es. piazzando/rimuovendo rapidamente un blocco). Per fermarla usa ossidiana o altri blocchi immovibili alla fine del percorso.

Consiglio da pro: Per progetti più stabili puoi anche combinare blocchi di miele e di slime, perché non si collegano tra loro – ideale per costruire bracci separati.

Esempi d’uso delle macchine volanti in Minecraft

Macchine volanti come mezzo di trasporto: giocatori, mob e villici

Trasporto in Minecraft con macchina volante a blocchi di miele e barca

Il nome lo suggerisce: con una macchina volante puoi coprire davvero lunghe distanze – perfetto se non hai ancora un’Elytra. Puoi trasportare te stesso, ma anche animali o villici.

Questa versione usa i blocchi di miele, poiché le entità “aderiscono” e vengono trascinate. Il metodo più semplice è con una barca.

Materiali:

  • 4x blocco di miele
  • 2x osservatore
  • 2x pistone appiccicoso
  • 1x barca

Istruzioni (breve):

  1. Posiziona due blocchi di miele in linea.
  2. Dietro, un pistone appiccicoso per ciascuno, rivolto in avanti verso i blocchi di miele.
  3. Dietro i pistoni metti un osservatore ciascuno con la faccia rivolta in avanti.
  4. Specchia il meccanismo subito accanto (per la controspinta dei pistoni).
  5. Metti una barca sui blocchi di miele.
  6. Attiva un osservatore. Ferma la corsa con ossidiana/blocchi immovibili.

Nota: Attenzione ai chunk – se l’area si scarica, la macchina si blocca. Viaggia insieme a essa oppure usa dei caricatori di chunk (tecnica da server Java).

Farm automatiche con macchine volanti: bambù e canna da zucchero

Farm di bambù e canna da zucchero con macchina volante che va avanti e indietro

Per bambù e canna da zucchero le macchine volanti sono ideali: raccolgono su larga scala in un solo passaggio. Qui combiniamo bracci laterali per la raccolta e un fermo/invertitore che manda automaticamente la macchina avanti e indietro.

Materiali:

  • Materiali per la macchina volante base: 2x blocco di slime, 2x osservatore, 2x pistone appiccicoso
  • Bracci laterali: blocchi di slime aggiuntivi (rispetta il limite di spinta di 12 blocchi; praticamente max 9 per lato)
  • Fermo/invertitore (per lato): 1x osservatore, 1x ripetitore di redstone, 1x botola di ferro, 1x ossidiana, polvere di redstone, 1x leva

Istruzioni (breve):

  1. Costruisci la macchina volante come sopra, ma orienta gli osservatori verso l’alto, in modo che il loro puntino di redstone sia rivolto verso la macchina.
  2. Estendi a sinistra e destra i bracci laterali facendoli sporgere di 1 blocco sopra bambù/canna da zucchero, così che le piante vengano rotte al passaggio.
  3. Fermo/invertitore per lato: metti un osservatore rivolto in avanti, dietro dell’ossidiana. Sull’osservatore piazza un ripetitore (almeno +1 tick), sull’ossidiana della polvere di redstone. Posiziona una botola di ferro sopra l’osservatore (agganciata al ripetitore), metti la leva sull’ossidiana e attivala.
  4. Ripeti lo stesso sull’altro lato, attiva la macchina – ora oscillerà automaticamente.

Consiglio da pro: Raccogli i drop con tramogge e carrelli da miniera con tramoggia sotto la linea di raccolta e convogliali in bauli o in un sistema di smistamento.

Macchina volante con TNT / duplicatore di TNT: scavo su larga scala e terraformazione

Macchina volante a TNT con meccanica di duplicazione per la terraformazione

Le macchine volanti, con il TNT, diventano potenti strumenti di distruzione – ideali per rimuovere grandi aree. Molti giocatori usano un duplicatore di TNT (anche detto “TNT duper”). È considerato in parte un exploit e il suo funzionamento varia a seconda della versione/regole del server.

Nota importante: Verifica in singleplayer se funziona nella tua versione e, in multiplayer, chiedi sempre se la duplicazione del TNT è consentita.

Materiali:

  • 9x blocco di slime
  • 2x osservatore
  • 2x pistone appiccicoso
  • ventaglio di corallo (di solito “ventaglio di corallo morto”)
  • TNT
  • muro
  • binario attivatore
  • carrello da miniera

Istruzioni (breve):

  1. Posiziona il TNT all’altezza desiderata, sopra un muro.
  2. Metti un osservatore in diagonale in modo che la sua faccia guardi il blocco davanti al TNT. Collegalo con 4 blocchi di slime al muro.
  3. Posiziona un pistone appiccicoso dietro il blocco di slime dell’osservatore. Aggiungi tre blocchi di slime verso l’alto e uno di lato (come una “L” rovesciata).
  4. Metti il secondo pistone appiccicoso sul blocco di slime superiore rivolto in avanti e, davanti, un altro blocco di slime.
  5. Posiziona il ventaglio di corallo sul blocco di slime tra l’osservatore inferiore e il pistone.
  6. Metti binario attivatore e carrello da miniera sul blocco di slime vicino al muro.
  7. Posiziona l’ultimo osservatore sopra il blocco di slime accanto al pistone. All’attivazione partirà il distruttore a TNT.

Sicurezza: Allestisci una zona di sicurezza con ossidiana e mantieni le distanze. Metti al sicuro gli oggetti di valore prima di iniziare.

Conclusione: usare le macchine volanti in modo efficiente e sicuro

Le macchine volanti non sono solo un passatempo: sono estremamente utili per trasporto, farm e perfino per la terraformazione su larga scala. Usale con controllo, pianifica fermi con blocchi immovibili e testa i progetti in anticipo. Vuoi provare queste meccaniche di redstone con gli amici? Noleggia subito uno dei nostri server Minecraft e comincia a costruire!


Altri articoli interessanti

Componenti della redstone in Minecraft spiegati: sorgenti di segnale, collegamenti e ricevitori

Minecraft mercante ambulante: migliori scambi, spawn e farm AFK

Costruire una fattoria XP in Minecraft: Raggiungi rapidamente il livello 30

Costruisci una fattoria di Creeper in Minecraft: Scorte infinite di polvere da sparo per TNT e razzi

Esplora l'End di Minecraft: Elytra, Scatole Shulker e altro!

Letzte Artikel


Costruire macchine volanti in Minecraft: trasporto, farm e TNT

Costruire macchine volanti in Minecraft: trasporto, farm e TNT

26 Sep 2025
Sons of the Forest: Miglior armatura e tutti gli outfit (posizioni)

Sons of the Forest: Miglior armatura e tutti gli outfit (posizioni)

25 Sep 2025
Satisfactory Tier 1: Ampliare la fabbrica, energia e logistica

Satisfactory Tier 1: Ampliare la fabbrica, energia e logistica

24 Sep 2025