Con tutti i nuovi aggiornamenti e la lunga storia del gioco, non sorprende che alcune funzioni di Minecraft passino inosservate. Che sia per la loro età o semplicemente per scarsa notorietà, i motivi per cui alcuni giocatori non le incontrano mai sono molti. Inoltre, non ogni oggetto o blocco è sempre utile allo stesso modo, per cui alcune cose finiscono dimenticate. Oggi però guardiamo proprio a questi aspetti, così da rendere il tuo gameplay più vario. In particolare chi gioca a Minecraft senza grandi conoscenze pregresse, o chi torna dopo tanto tempo, troverà sicuramente più di una sorpresa.
1. Farming in Minecraft: far crescere più velocemente le colture senza farina d’ossa

Per far crescere più in fretta grano, carote o patate, la maggior parte pensa subito alla farina d’ossa. Ma esiste una meccanica che accelera la crescita anche senza intervento: pianta le colture alternandole in file o a scacchiera. Piante uguali una accanto all’altra rallentano la crescita; vicini variati riducono questo malus e aumentano le probabilità di crescita per tick casuale.
Consigli pro:
- Mantieni il terreno irrigato (acqua fino a 4 blocchi di distanza) e assicurati di notte un livello di luce ≥ 9, così la crescita non si ferma.
- Schema classico: campo 9×9 con l’acqua al centro.
- Usa un compostatore per trasformare l’eccesso di materiale vegetale in farina d’ossa.
2. Fasi lunari di Minecraft: tassi di spawn nelle paludi e gatti neri (Java)

Minecraft ha 8 fasi lunari, che tra le altre cose influenzano gli spawn degli slime nei biomi di palude (Java Edition): con la luna piena compaiono molti più slime, con la luna nuova meno. È ideale per fare scorta di palle di slime. Nota sui gatti: nelle capanne delle streghe spawna sempre un gatto nero; come gatti randagi nei villaggi, il colore è più frequente con la luna piena, ma non esclusivo.
Nota: gli slime nei chunk di slime funzionano indipendentemente dalle fasi lunari; lì contano profondità/altitudine e livello di luce.
3. Minare diamanti: più minerale di diamante sotto lava e acqua (1.18+)

Dall’aggiornamento delle caverne, il minerale di diamante è più comune attorno a Y≈−59. A causa della riduzione dell’esposizione all’aria, si genera più raramente accanto all’aria ma relativamente più spesso sotto lava o acqua. Conviene quindi esplorare i laghi di lava nelle profondità di ardesia profonda e le grotte subacquee.
Consigli di sicurezza:
- Bevi una Pozione di Resistenza al Fuoco e usa il secchio (acqua/neve) contro la lava.
- Posiziona passerelle (es. con pietrisco) sopra la lava e mina sistematicamente i bordi.
4. Biomi e fiori: pattern predefiniti in foresta fiorita e pianure

Con la farina d’ossa puoi far fiorire superfici erbose in biomi come foresta fiorita, prato (Meadow) e pianure (Plains) secondo pattern di fiori predefiniti. Ogni bioma ha una distribuzione e un set di fiori specifici: perfetto per creare motivi o palette di colori pianificati.
Consiglio: i fiori a due blocchi (ad es. i cespugli di rose) si possono duplicare direttamente con la farina d’ossa.
5. Carne subito cotta: usa con astuzia Aspetto di Fuoco sulle armi

Con l’incantesimo Aspetto di Fuoco sulla spada, quando uccidi gli animali ottieni direttamente carne cotta. Funziona anche se gli animali muoiono per fuoco o lava (attenzione: non vale per esplosioni/fuochi d’artificio). In alternativa, un arco con Fiamma produce ugualmente carne cotta, purché l’ultimo colpo sia bruciante.
6. Curare i villici zombie: più veloce con sbarre di ferro e letti

La cura è nota a molti: Pozione di Debolezza Lanciabile + Mela d’oro su un villico zombie, poi attendi 2–5 minuti. Meno noto: puoi accelerare la guarigione se, entro un’area 9×9×9, sono presenti fino a 14 blocchi tra sbarre di ferro e letti. Ognuno di questi blocchi riduce di una percentuale il tempo residuo, fino al limite massimo.
Consiglio: proteggi il paziente dal sole e dai mob; le targhette impediscono il despawn.
7. Strumenti d’oro: velocità di mining massima vs. durabilità

L’oro è il materiale per utensili più veloce: un piccone d’oro mina molti blocchi più rapidamente della netherite. Svantaggio: durabilità estremamente bassa e livelli di estrazione limitati (un piccone d’oro, ad esempio, non può estrarre minerali di ferro, redstone o diamante). Con Efficienza V e Indistruttibilità, l’oro può essere utile in situazioni mirate, ad esempio per blocchi teneri o brevi sessioni di speed farming.
8. Altoforno e affumicatore: fondere e cuocere nel modo giusto

Oltre alla fornace normale esistono l’altoforno (per minerali/metalli) e l’affumicatore (per il cibo). Entrambi lavorano a doppia velocità, consumando il combustibile più rapidamente nel tempo ma la stessa quantità per oggetto. Il rendimento di PE (XP) per oggetto resta identico: perfetti per lavorare in fretta grandi quantità di rame, ferro o bistecche.
9. Polli dalle uova: 1 su 256 per quattro pulcini

Lanciando un uovo c’è una probabilità del 12,5% che nasca un pulcino. Molto raramente ne spawnano quattro in una volta – con una probabilità di 1 su 256 per uovo. Ideale per le prime farm di polli: raccogli le uova con tramogge e lanciale in automatico.
10. Craftare andesite, diorite, granito: ricette e consigli

Le pietre decorative andesite, diorite e granito si trovano nel sottosuolo, ma si possono anche craftare:
- Diorite: 2× pietrisco + 2× quarzo del Nether
- Granito: 1× diorite + 1× quarzo del Nether
- Andesite: 1× diorite + 1× pietrisco
Con il quarzo dal Nether e tanto pietrisco produci rapidamente grandi quantità. Per i lavori di fino usa la sega da pietra (ad es. scale/lastre in modo efficiente).
Conclusione: sfruttare le funzioni nascoste di Minecraft
Minecraft ha molte funzioni che negli anni possono essere passate in secondo piano, ma restano comunque molto pratiche. Dalle fasi lunari ai forni, fino a consigli di farming non convenzionali, c’è tanto che puoi usare nella tua prossima partita. Se noleggi da noi il tuo server Minecraft, potrai sorprendere gli amici con questi fatti e magari far conoscere loro qualche funzione in più.