Costruire una casa di Minecraft dall’esterno è un conto, ma quando si passa agli interni molti giocatori tentennano. E, quando ci provano, spesso si limitano alla pura funzionalità, senza decorazioni o abbellimenti. Far apparire le tue case belle anche dentro, però, non è affatto un’impresa impossibile! Ci sono passaggi che ti aiutano a sfruttare al massimo gli spazi interni. Minecraft, con i suoi blocchi, può sembrare un po’ tozzo, ma oggi esistono molti trucchi per creare interni splendidi. La tua unica barriera resta la tua creatività. Procederemo in due fasi: la suddivisione degli spazi e il lavoro di dettaglio.
Arredamento d’interni in Minecraft: disposizione degli ambienti e pianta
Definisci le funzioni degli ambienti e pianifica la pianta

Per prima cosa, pensa alla funzione che dovrà avere l’edificio e a quali stanze ti servono. In base a questo, valuta anche quanto grandi o piccole debbano essere. Con blocchi temporanei puoi già misurare gli interni e adattarli subito.
Decidi anche dove inserire le pareti e come suddividerle. Parliamo di pareti continue, pareti aperte, porte e naturalmente finestre. Ti consigliamo di lasciare inizialmente spazio libero e non riempirlo subito, così potrai modificare in seguito. Crea una semplice pianta e aggiustala durante la costruzione.
Soffitti, pavimenti e pareti doppi per un design flessibile

Un ottimo consiglio da considerare nella suddivisione e nell’arredo è l’uso di pareti e soffitti doppi. Non devi usarli sempre, ma ti offrono più libertà per caratterizzare in modo diverso gli ambienti. Così puoi adottare stili differenti tra esterno e interno oppure tra stanze adiacenti, separandole visivamente. Fuori, ad esempio, la casa può essere in legno, mentre dentro puoi rivestire con terracotta come fosse carta da parati.
Anche pavimenti e soffitti sono perfetti per questo! E sono un ottimo modo per rendere lo spazio interessante anche senza decorazioni. L’epoca dei pavimenti interamente in assi di legno è finita! Ti consigliamo vivamente di provare motivi e texture diversi che rendano la stanza interessante già di per sé.
Importante anche creare un contrasto tra pareti, soffitto e pavimento. In generale, le tonalità scure tendono a rendere gli spazi più raccolti, mentre quelle chiare li fanno sembrare più ampi. Mantieni una palette cromatica coerente per stanza, così l’interno risulterà armonioso e curato.
Varia le forme degli ambienti: rotondi, ovali e livelli sfalsati

Le stanze non devono essere sempre e solo rettangolari, anche se i blocchi di Minecraft spingono in quella direzione. Puoi integrare ambienti rotondi o ovali e modellare di conseguenza anche l’esterno. Non solo rende più vario lo stile costruttivo, ma può ispirarti nuove idee per l’arredamento interno.
Un trucco semplice è creare un lato della stanza più alto o più basso. In questo modo ottieni un contrasto visivo ed eviti un ambiente troppo piatto e uniforme. Puoi anche inserire un doppio pavimento, come già accennato.
Integrare il design delle scale in Minecraft in modo armonioso

Le scale sono essenziali quando vuoi collegare più piani. E in Minecraft ce ne sono tantissime! Grazie a scalini e lastre hai molte opzioni di design. Il primo punto di partenza è sempre la funzione: sarà una scala dritta? O una scala a chiocciola? Dove sbucherà al piano superiore? Ci sarà abbastanza spazio per la testa? Ricorda anche corrimano e parapetti e la cura dell’area circostante: non vorrai certo cadere!
Idee decorative e lavoro di dettaglio per gli interni di Minecraft
Dal funzionale alla decorazione: arredare passo dopo passo

Una volta suddivisi gli ambienti e definiti soffitti, pavimenti e pareti, e integrate le scale, puoi passare alla decorazione vera e propria. Questo consiglio è più generale e serve a ricordarti di concentrarti prima sugli elementi grossi e solo dopo sui dettagli. Così sistemi le funzioni principali e in seguito ti dedichi agli abbellimenti.
Se, per esempio, vuoi riorganizzare la tua stanza degli incantesimi, posiziona prima il tavolo degli incantesimi e le librerie, poi completa il resto della stanza. Ti orienterai meglio e potrai concentrarti in seguito sui dettagli più piccoli.
Riutilizzare creativamente i blocchi di Minecraft per la decorazione

La palette di blocchi di Minecraft offre utilizzi insoliti e creativi. Per l’arredo interno, a volte devi pensare fuori dagli schemi per ottenere l’effetto desiderato. Qui conta la decorazione in sé, non tanto la funzione. E Minecraft ha tantissimi blocchi e oggetti bellissimi!
Alcuni esempi:
- Botole di ogni tipo come mensole, piani di tavolo o imposte
- Cetrioli di mare come bicchieri o tazze
- Arnia come scaffale o cassetto
- Piastre a pressione come piano cottura in cucina
- Muschio come tappeto alternativo
- Uova di tartaruga come statuetta decorativa
- Catene per appendere le lampade o come appendiabiti
- Impalcature come scaffale, divisorio o mobile basso per TV
Ispirazione dal mondo reale per i tuoi interni di Minecraft

Anche se l’aspetto a blocchi di Minecraft non si presta sempre a riprodurre fedelmente una stanza reale, puoi comunque usare foto e riferimenti. Non devi per forza prendere a modello altre costruzioni di Minecraft: le foto reali o gli interni di altri media vanno benissimo. E stimolano la creatività nel trovare soluzioni per lo spazio limitato di Minecraft. Possono anche suggerirti idee nuove e ampliare il tuo repertorio. Cercare riferimenti non è un male: è uno dei modi migliori per migliorare!
Illuminazione: come usarla al meglio negli interni di Minecraft
La luce è ciò che dà agli interni il tocco finale. Oggi hai a disposizione un’ampia scelta e puoi integrare l’illuminazione in vari modi. Abbiamo già un articolo completo su tutte le fonti di luce, se vuoi saperne di più (Fonti di luce efficaci per progetti di costruzione decorativi in Minecraft) .
Puoi inserire le fonti luminose nel soffitto, ma anche nasconderle nel pavimento sotto i tappeti. Oppure lasciarle a vista: candele, lanterne o le classiche torce. Alcuni blocchi emettono luce anche se non te lo aspetti, come il tavolo degli incantesimi, l’alambicco, il baule di Ender o i cristalli di ametista.
Conclusione: così ottieni l’arredamento perfetto in Minecraft
L’interior design può sembrare difficile all’inizio, perché si tende a puntare solo sulla funzione. Ma, una volta compresi i principi di base, potrai applicarli ovunque. La base migliore è lo spazio stesso: cura pareti, soffitti e pavimenti per ogni ambiente e crea una tela unica. Poi inserisci gli elementi funzionali. Infine, occupati dei dettagli come decorazioni e illuminazione.
Insieme agli amici è ancora più divertente, affitta quindi uno dei nostri server Minecraft, per arredare le case con altri giocatori e imparare gli uni dagli altri!
Altri articoli interessanti
Costruire una mega-base in Minecraft: guida a pianificazione, posizione e magazzino
Mensole di Minecraft: stoccaggio, trucchi Redstone e cambio della barra rapida
Guida definitiva: Padroneggiare il Terraforming in Minecraft
Guida definitiva alla costruzione subacquea in Minecraft: utilizzo di spugne e Conduit
Fonti di luce efficaci per progetti di costruzione decorativi in Minecraft